ANPI
ANPI

1943-2021, Molfetta ricorda la morte del giovane Graziano Fiore

L'iniziativa organizzata dall'ANPI 78 anni dopo quella tragedia

Pochi giorni dopo la caduta di Mussolini, il 28 luglio del 1943, nella vicina Bari, 20 militanti antifascisti, molti dei quali giovani studenti, che reclamavano la liberazione dei detenuti politici ingiustamente incarcerati perirono sotto l'imboscata dei fascisti spalleggiati dalle forze armate deviate.

In quella strage, passata alla storia col nome di strage di via Niccolò dell'Arca, tra i 20 martiri venne ucciso anche Graziano Fiore, figlio di Tommaso, antifascista e meridionalista assai caro alla nostra città che, tragedia nella tragedia, per un amaro scherzo del destino riconquistò la libertà dal carcere politico proprio lo stesso giorno in cui suo figlio Graziano venne brutalmente assassinato dai fascisti.

A distanza di 78 anni da questo terribile fatto, venerdì 30 luglio, alle 19:30 in piazza Paradiso, l'ANPI Molfetta intende ricordare le figure di Tommaso e Graziano Fiore ospitando il prof. Tommaso Fiore, nipote dell'omonimo antifascista e già assessore alla sanità della Regione Puglia. Un incontro questo che vuole mantenere vivo il sentimento antifascista di tutti coloro che si ritrovano ancora oggi negli ideali democratici e repubblicani e che, anche simbolicamente, si terrà nei pressi della pietra d'inciampo lì posizionata in memoria proprio di Graziano e Tommaso.

Durante l'appuntamento, che vedrà l'intervento di Fiorenza Minervini presidente dell'ANPI Molfetta "Giovanni e Tiberio Pansini", ed un reading dell'attore Francesco Tammacco, il prof. Tommaso Fiore porterà il suo vivo ricordo di Graziano e Tommaso che tanto hanno dato alla causa antifascista e democratica del nostro Paese e a cui, pertanto, noi tutti dobbiamo molto.

Tutta la cittadinanza è invitata, anche per testimoniare come, a distanza di tanti anni, Molfetta ed i molfettesi non dimenticano Tommaso e Graziano e la loro eredità.
  • Anpi Molfetta
Altri contenuti a tema
L'Anpi Molfetta ricorda Tommaso Fiore L'Anpi Molfetta ricorda Tommaso Fiore Il prossimo 21 luglio un evento a 50 anni dalla sua scomparsa
Eccidio delle fosse ardeatine, Molfetta ricorda Manfredi Azzarita Eccidio delle fosse ardeatine, Molfetta ricorda Manfredi Azzarita Militare e partigiano, morì il 24 marzo 1944 per mano dei nazifascisti
Ieri l'omaggio dell'ANPI Molfetta sulla mattonella d'inciampo dedicata a Pietro Terracina Ieri l'omaggio dell'ANPI Molfetta sulla mattonella d'inciampo dedicata a Pietro Terracina Superstite di Auschwitz, era stato nostro concittadino onorario
Verso la Giornata della Memoria, programma di iniziative della sezione ANPI di Molfetta Verso la Giornata della Memoria, programma di iniziative della sezione ANPI di Molfetta Il 27 gennaio sarà deposta una corona d'alloro sulla pietra d'inciampo per Piero Terracina
Bombardamento 6 novembre '43, l'ANPI ricorda le sei vittime di Molfetta Bombardamento 6 novembre '43, l'ANPI ricorda le sei vittime di Molfetta Coinvolti i giovani studenti locali. Commemorazione in via Capitan de Gennaro
Una pietra d'inciampo con il volto di Pietro Terracina in Viale Almirante a Molfetta Una pietra d'inciampo con il volto di Pietro Terracina in Viale Almirante a Molfetta L'iniziativa dell'ANPI in occasione del 25 aprile
Pietra d'inciampo per ricordare le vittime del bombardamento del '43 Pietra d'inciampo per ricordare le vittime del bombardamento del '43 La commemorazione in via Capitan de Gennaro nel pomeriggio di oggi
ANPI Molfetta: «Ogni giorno sia un 25 aprile nello spirito» ANPI Molfetta: «Ogni giorno sia un 25 aprile nello spirito» La nota della sezione locale dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.