Atletica
Atletica
Running e Atletica

Trionfo dell'atletica all'ottavo meeting nazionale "Città di Molfetta"

L'Atletica Aden Exprivia è stata la società ospitante

Nella giornata di ieri è andato in scena presso lo stadio "Paolo Poli" l'Ottavo Meeting Nazionale "Città di Molfetta – Trofeo Exprivia". L'evento sportivo si è svolto in concomitanza con la seconda giornata dei Campionati Regionali Individuali Assoluti, che proprio grazie a questo meeting sono stati aperti per l'occasione anche ad atleti fuori regione, per alzare ulteriormente l'asticella dei risultati e della competitività.

Presenti in tribuna il presidente della FIDAL Puglia Giacomo Leone e il consigliere comunale Leo Binetti in veste di presidente della Commissione allo Sport. L'ASD Atletica Aden Exprivia Molfetta ha fatto gli onori di casa presentando i suoi migliori atleti: il velocista Giuseppe Serrone sui 200 metri, l'ostacolista Emanuele Rago sui 400Hs, ma anche Idam Ayub sui 5.000m e Pasquale Selvarolo sui 10.000m. Carmelo Musci non ha gareggiato: l'atleta ha preferito riposarsi visto prima della partenza per gli Europei in Svezia.

Le gare sono iniziate alle ore 16:00 ma già sabato l'impianto sportivo molfettese ha ospitato la prima giornata di gare dei Campionati Regionali Individuali Assoluti pugliesi. Da segnalare il podio dei 1500mt, gara che assegnava il trofeo "Giulio Minervini" e vinta da Semmah Ahmed dell'atletica Cosenza col tempo di 4'09,38. Seguono poi il campano Natale Napoli che la spunta sul lucano Giuseppe Lovallo in 4'12,79 rispetto ai 4'12,98 del terzo posto. Si laureano campioni regionali assoluti due atleti dell' Aden Exprivia Molfetta: Claudio David vince i 400mt in 51"22 mentre il giovane siepista Raffaele Augimeri fa suoi i 3000st in 9'59,87.

Alla ribalta il primato regionale assoluto nel lancio del peso: Vincenzo D'Agostino della Futuratletica Team Apulia che con 18mt e 41 sale anche al 4° posto della graduatoria nazionale! Grande prova di Gabriele Contursi dell'Aden Exprivia Molfetta sui 150mt: il cadetto molfettese vince la gara con l'ottimo tempo di 17"47, inficiato però da oltre due m/s di vento contro. Giulia Sanzia dell'Alteratletica Locorotondo si aggiudica il salto in lungo con 5.90mt. Infine, Davide Lorusso non tradisce le attese e vince la gara di salto in alto con la misura di 2,00mt. Migliore prestazione tecnica del meeting il 3.95mt di Francesca Semeraro dell'Alteratletica Locorotondo nel salto con l'asta. Francesca ha provato anche il personale a 4.06mt fallendo però i tre tentativi.
15 fotoOttavo meeting nazionale "Città di Molfetta"
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Atletica
Altri contenuti a tema
Assoluti di atletica, in gara a Molfetta anche Jacobs e Tamberi? Assoluti di atletica, in gara a Molfetta anche Jacobs e Tamberi? La competizione si terrà allo Stadio "Cozzoli" dal 28 al 30 luglio
Molfetta verso gli assoluti di atletica. Minervini: «Sarà una festa dello sport» Molfetta verso gli assoluti di atletica. Minervini: «Sarà una festa dello sport» Presentati il logo e la mascotte della manifestazione nazionale
Atletica, si terrà domani il primo Memorial "Paolo Sasso" Atletica, si terrà domani il primo Memorial "Paolo Sasso" Manifestazione prevista allo Stadio "Cozzoli" dalle ore 9
Maratona di New York, Marika Mastrapasqua nella top 10 tra le donne italiane Maratona di New York, Marika Mastrapasqua nella top 10 tra le donne italiane Risultato prestigioso per la 34enne di Molfetta, prima nella sua categoria
Gli atleti della Road Running Molfetta alla maratona di New York Gli atleti della Road Running Molfetta alla maratona di New York Delegazione di 10 corridori. Marika Mastrapasqua sesta assoluta tra le donne italiane
A Molfetta lo sport è per tutti: grande partecipazione al meeting AllenaMenti 2022 A Molfetta lo sport è per tutti: grande partecipazione al meeting AllenaMenti 2022 Allo stadio "Cozzoli" 250 atleti tra FISDIR e FIDAL
Campionati italiani FISDIR a Molfetta: 2 record del mondo con Chiara Zeni Campionati italiani FISDIR a Molfetta: 2 record del mondo con Chiara Zeni L'atleta si supera nei 200 metri categoria C21
Atletica leggera, sarà Molfetta la sede dei campionati italiani assoluti 2023 Atletica leggera, sarà Molfetta la sede dei campionati italiani assoluti 2023 Comunicazione ufficiale della FIDAL
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.