vittoria monopoli ritorno
vittoria monopoli ritorno
Basket

Serie B, ecco le avversarie della Pallacanestro Molfetta

I biancorossi nel gruppo D con le altre pugliesi, quattro campane, quattro laziali, Matera e due calabresi

Tutto secondo previsioni. Il consiglio federale ha deliberato la composizione dei quattro gironi del torneo di Serie B 2020-2021, confermando per sommi capi la bozza definita dal direttivo di Lega Nazionale Pallacanestro.

Pochissime le modifiche apportate, tutte riguardanti lo scambio tra società emiliano-romagnole: Bologna, Fiorenzuola e Piacenza sono passate nel girone B con le nove compagini lombarde e le quattro siciliane (in ragione di una migliore disponibilità di collegamenti aerei), mentre Rimini, Faenza e Cesena sono finite nel gruppo A con altre due corregionali, le quattro piemontesi e le sette toscane. Il raggruppamento C sarà composto dall'inedito mix tra friulane (2), venete (5), marchigiane (6) e abruzzesi (3).

Invariato il girone D con la Pallacanestro Molfetta, le altre pugliesi Lions Bisceglie, Talos Ruvo, Cus Jonico Taranto e Nardò, le laziali Luiss Roma, Real Rieti, Formia e Cassino, le campane Salerno, Sant'Antimo, Pozzuoli e Avellino (che partirà da -6 a causa di lodi insoluti relativi all'uiltima stagione del club irpino in Serie A), l'unica lucana Matera e le due calabresi Catanzaro e Reggio Calabria. Il via del campionato nel fine settimana tra sabato 14 e domenica 15 novembre: sette (su 30) i turni infrasettimanali compreso quello festivo del 6 gennaio, sosta natalizia domenica 27 dicembre, pausa pasquale il 4 aprile in corrispondenza della Final Eight di Coppa Italia. Playoff per le prime otto di ciascun girone con incrocio A-B e C-D tra i gruppi nei quattro tabelloni per la definizioni delle quattro promosse in A2.

La stagione si aprirà con lo svolgimento della Supercoppa a partire da sabato 10 e domenica 11 ottobre. Fase iniziale su scala territoriale, quindi turni a eliminazione diretta fino alla Final Four in programma il 7 e 8 novembre.
  • pallacanestro molfetta
Altri contenuti a tema
Clean Up Molfetta sconfitta dal Cus Foggia. La corsa play-off finisce qui Clean Up Molfetta sconfitta dal Cus Foggia. La corsa play-off finisce qui In gara 3 non riesce l’impresa della squadra di Gesmundo
Clean Up Molfetta-CUS Foggia, oggi va in scena gara-3 per i play-off Clean Up Molfetta-CUS Foggia, oggi va in scena gara-3 per i play-off Infante presenta la sfida: «Sarà tutta un'altra storia rispetto all'ultima partita»
Clean Up Molfetta, a Foggia una partita a denti stretti per chiudere la serie Clean Up Molfetta, a Foggia una partita a denti stretti per chiudere la serie Parla il team manager Camporeale: «Lì con la convinzione di fare la nostra gara».
Clean Up Molfetta ai play-off. Gesmundo: «Foggia brutta gatta da pelare» Clean Up Molfetta ai play-off. Gesmundo: «Foggia brutta gatta da pelare» I biancorossi preparano gara-1, parla il tecnico alla vigilia: «Sarà un primo turno veramente tosto»
Play-off Serie C: ecco il tabellone per la Clean Up Molfetta Play-off Serie C: ecco il tabellone per la Clean Up Molfetta Domani gara 1 al PalaPoli contro il CUS Foggia
Serie C, sfida Mesagne per la Clean Up Molfetta Serie C, sfida Mesagne per la Clean Up Molfetta Infante chiama a raccolta i tifosi: «C’è bisogno di voi»
La Clean Up Molfetta torna a vincere e si conferma al quarto posto La Clean Up Molfetta torna a vincere e si conferma al quarto posto I biancorossi di coach Gesmundo passano in scioltezza a Barletta: finisce 56-73
Clean Up Molfetta, ultimi 80' di fuoco: prima Barletta, poi Mesagne Clean Up Molfetta, ultimi 80' di fuoco: prima Barletta, poi Mesagne L'appuntamento è fissato per oggi al PalaDisfida, palla a due alle ore 18
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.