
Calcio
Prestigioso riconoscimento per Giovanni Ayroldi: protagonista al Premio Viareggio Sport 2025
Un riconoscimento che celebra non solo il talento tecnico, ma anche l’impegno e la sua professionalità
Molfetta - venerdì 21 novembre 2025
Il molfettese Giovanni Ayroldi è stato protagonista al Premio Viareggio Sport 2025, dove ha condiviso riflessioni sulla stagione in corso e sul ruolo degli arbitri nel calcio moderno. Ha parlato del miglioramento del rapporto con i calciatori, grazie al dialogo e all'utilizzo della tecnologia in campo, che funziona come deterrente ma non sostituisce il giudizio umano. Anche strumenti come Open VAR, la RefCam e l'Announcement vengono accolti positivamente: aumentano la comprensione delle decisioni e rafforzano la trasparenza verso tifosi e addetti ai lavori.
Ayroldi ha ricordato il percorso per diventare arbitro di alto livello: "Siamo persone come tutti, ogni errore ci colpisce profondamente, e il rispetto verso gli arbitri è fondamentale". Infine, ha reso omaggio a Collina, definendolo un vero punto di riferimento per la figura moderna dell'arbitro.
Un riconoscimento che celebra non solo il talento tecnico, ma anche l'impegno, la professionalità e la passione per lo sport e per il calcio e che rende l'intera sezione orgogliosa di avere Giovanni tra i nostri arbitri di vertice.
Ayroldi ha ricordato il percorso per diventare arbitro di alto livello: "Siamo persone come tutti, ogni errore ci colpisce profondamente, e il rispetto verso gli arbitri è fondamentale". Infine, ha reso omaggio a Collina, definendolo un vero punto di riferimento per la figura moderna dell'arbitro.
Un riconoscimento che celebra non solo il talento tecnico, ma anche l'impegno, la professionalità e la passione per lo sport e per il calcio e che rende l'intera sezione orgogliosa di avere Giovanni tra i nostri arbitri di vertice.



Ricevi aggiornamenti e contenuti da Molfetta j.jpg)


_(1).jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)