A.S.D. Pallacanestro Molfetta - Foto di Sergio de Ceglia
A.S.D. Pallacanestro Molfetta - Foto di Sergio de Ceglia
Basket

Pallacanestro Molfetta: si riparte dalla Serie C?

Dopo la rescissione consensuale con coach Gesmundo la Pallacanestro Molfetta potrebbe scendere di categoria

L'addio consensuale di Giovanni Gesmundo ormai ex coach della Pallavolo Molfetta ha suscitato non poche polemiche. Alcune eccessive e strumentali. Occorre senza dubbio fare un'attenta analisi di quello che è successo. Certo la realtà delle cose ha preso una piega perfino più drammatica di quello che era logico attendersi. Sembra quasi di stare a parlare di un "dramma sportivo" perché l'addio di Gesmundo è tale per tutto il popolo amante del basket e anche per la squadra che era molto legata al suo allenatore sentendolo più che una guida quasi una emanazione. Questa era la Pallacanestro Molfetta di Gesmundo, sarà difficile pensare che a breve possa diventare la Pallacanestro Molfetta di quello che ad oggi possiamo definire mister X.

Chi ha la bontà di seguire la squadra, sa che la linea del distacco possibile tra Gesmundo e la Pallacanestro Molfetta non c'è mai stato. Anzi non è mai minimamente passati nell'anticamera del cervello dell'allenatore che ha sempre ribadito il concetto della riconoscenza alla causa molfettese. Ora che con ogni probabilità la Pallacanestro Molfetta potrebbe scendere di categoria approdando in Serie C (questa è l'ultima indiscrezione) l'ex coach ci ha pensato a lungo, ha provato a rimanere anche per la grande amicizia e il grande rapporto che lo lega con il presidente Pucci. Tentativo fallito.

Qualcuno si chiederà il perchè e allora siamo qui a raccontare alcuni fatti, episodi e situazioni che hanno portato alla rottura consensuale che ha un nome: Serie C.

Gesmundo non si è mai lamentato del roster che ha avuto a disposizione e ha sempre fatto presente che questa squadra ha costruito qualcosa di straordinario in 3 anni. Il coach molfettese ha dal primo giorno di allenamento caricato le batterie delle motivazioni, del sacrificio, della volontà. Aspetto da non tralasciare è quello relativo al budget. Proprio questo è facilmente definibile come la vera nota dolente dell'intero sistema basket e non solo in riferimento alla compagine molfettese. E' infatti piú che mai vero che i budget sono quelli che sono e i soldi non li ha nessuno. Attualmente il basket è in piena crisi e questo non va assolutamente dimenticato, neppure da parte dei media. Perchè il pianeta basket italiano è decadente e malato. E' questa la fotografia del secondo sport italiano, quella pallacanestro. La lista dei mali è lunga, un profondo rosso che mette in chiara evidenza un movimento debole. E un basket dove non ci sono né futuro né prospettive. Ed è proprio da qui che bisogna ripartire per trovare un po' di luce in fondo al tunnel nel quale il nostro basket si è infilato.

Le inquietudini cestistiche iniziano dalle querelle infinite tra Federazione e Lega, per la questione dei "troppi stranieri e troppi pochi italiani" da schierare sui parquet. Storia vecchia ma sempre attuale. Altro problema sempre attuale vede come protagonisti i giovani atleti di casa nostra e i veterani "bolliti". Se la teoria è quella della competitivà, sono tante le società che preferiscono puntare sui veterani anziché sui giovani talenti. A cosa serve puntare sui vivai allora oppure dire di volerlo fare? Morale: niente semina, niente raccolto. Ecco dunque uno sport allo sbando e senza prospettive (già citate in precedenza).

I settori giovanili sono stati abbandonati come campi in cui ormai cresce solo ortica.
Altra spina del fianco è la mancanza di visibilità e di ricavi, la crisi economica attuale rende complicato trovare uno sponsor adeguato (elemento imprescindibile per la sopravvivenza di un club) e il problema della riduzione dei pesantissimi oneri fiscali, visto che la pallacanestro, insieme al calcio, è l'unica disciplina professionistica in Italia, per tanto il regime di tassazione è uguale a quello del mondo del pallone.

Tornando in casa Pallacanestro Molfetta può tranquillamente dirsi che la società molfettese non è esente a queste problematiche. Il fallimento della Monte Paschi Siena di qualche settimana fa è il chiaro segnale che qualcosa non va. Adesso qualora l'indiscrezione della retrocessione di categoria fosse confermata bisognerà costruire, o meglio ricostruire programmando, una squadra che potesse tornare a competere al piú presto sui parquet piú importanti.
  • pallacanestro molfetta
Altri contenuti a tema
Clean Up Molfetta, a Foggia una partita a denti stretti per chiudere la serie Clean Up Molfetta, a Foggia una partita a denti stretti per chiudere la serie Parla il team manager Camporeale: «Lì con la convinzione di fare la nostra gara».
Clean Up Molfetta ai play-off. Gesmundo: «Foggia brutta gatta da pelare» Clean Up Molfetta ai play-off. Gesmundo: «Foggia brutta gatta da pelare» I biancorossi preparano gara-1, parla il tecnico alla vigilia: «Sarà un primo turno veramente tosto»
Play-off Serie C: ecco il tabellone per la Clean Up Molfetta Play-off Serie C: ecco il tabellone per la Clean Up Molfetta Domani gara 1 al PalaPoli contro il CUS Foggia
Serie C, sfida Mesagne per la Clean Up Molfetta Serie C, sfida Mesagne per la Clean Up Molfetta Infante chiama a raccolta i tifosi: «C’è bisogno di voi»
La Clean Up Molfetta torna a vincere e si conferma al quarto posto La Clean Up Molfetta torna a vincere e si conferma al quarto posto I biancorossi di coach Gesmundo passano in scioltezza a Barletta: finisce 56-73
Clean Up Molfetta, ultimi 80' di fuoco: prima Barletta, poi Mesagne Clean Up Molfetta, ultimi 80' di fuoco: prima Barletta, poi Mesagne L'appuntamento è fissato per oggi al PalaDisfida, palla a due alle ore 18
Serie C, la Clean Up Molfetta si butta via e Corato passa al PalaPoli: 54-63 Serie C, la Clean Up Molfetta si butta via e Corato passa al PalaPoli: 54-63 Si tratta del secondo ko di fila in casa, arrivato al termine di una partita nervosa
Serie C, Clean Up Molfetta in casa contro la Nuova Matteotti Corato Serie C, Clean Up Molfetta in casa contro la Nuova Matteotti Corato Palla a due fissata alle ore 19.00, apertura cancelli alle ore 18.00
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.