molfetta sportiva
molfetta sportiva
Calcio

Molfetta Sportiva 1917, la metamorfosi: dalla zona playoff al settimo posto

La sconfitta (0-1 gol di Augelli) contro l’Atletico Vieste è l'ultima tappa (per ora) di un lungo percorso di trasformazione

"Ricordiamoci da dove arriviamo". Lo dicono tutti gli allenatori, specie quelli che subentrano dopo annate difficili. Iennaco, nelle funzioni di allenatore/calciatore (anzi Mauro Lanza) non può farlo, nell'ultima stagione a lungo c'è stato lui, ma in casa Molfetta Sportiva 1917 (ex Libertas Molfetta) devono ricordarselo. E con ogni probabilità lo fanno giornalmente. A maggio finì con la squadra molfettese fuori dalla zona playoff. Oggi, dopo 9 turni, sono laggiù, con 13 punti: il cambio di prospettiva è sotto gli occhi di tutti, anche i più schizzinosi. La vittoria dell'Atletico Vieste, poi, è stata la prova che questa Molfetta Sportiva non è reale, che non vende sogni, ma solide realtà (come diceva quello spot). Uno spot triste proprio come la realtà.

La quarta sconfitta stagionale è di quelli pesanti: perché arriva contro un Atletico Vieste che si è guadagnata sul campo le "stellette" di candidata principale alla lotta per un piazzamento playoff. Mette le freccia e va. Augelli timbra il cartellino e Vieste sale a +3 su Molfetta in classifica. Una situazione, quella della Molfetta Sportiva, che conferma una tendenza, e derubrica le cadute con Barletta 1922, Atletico Mola, Team Altamura e Atletico Vieste no più a semplici "incidenti di percorso". Perché dà molte indicazioni che fanno pensare che i biancorossi vanno avanti a stendo con la speranza che lotteranno fino alla fine per il bersaglio grosso.

Ma nonostante l'altalena di risultati, gli anni passano, le stagioni pure, ma si prosegue sempre e solo con Lanza: il presidente-tecnico prosegue con il suo personalissimo e autoritario diktat societario. In estate tutti dicevano che tutta la rosa è valida e verrà sfruttata al massimo, dicevano che la squadra può assorbire cambi e schemi tattici da una partita all'altra mantenendo la sua anima, dicevano che il gruppo conta più delle individualità. Già, dicevano.

Chiudiamo con l'ambiente, l'aura, il mood. L'ultima annata è stata nel segno della "legge di Murphy": se qualcosa può andar male, andrà male. Oggi, la situazione è analoga. Se a primavera il pubblico si sedeva al Poli portandosi preventivamente le mani nei capelli, ora è tornata a farlo. Almeno per quei pochi che ancora vanno allo stadio. Sfiducia, che genera sfiducia. Qualcosa non è cambiato. Molto non è cambiato soprattutto in panchina e nei risultati.
  • Calcio
  • Molfetta Sportiva 1917
Altri contenuti a tema
Terza Categoria, il Real Molfetta parte in casa con il Cellamare. La Fulgor in trasferta Terza Categoria, il Real Molfetta parte in casa con il Cellamare. La Fulgor in trasferta Già alla quarta giornata sarà derby tra le due compagini molfettesi
Guarino in campo con l'Italia U21 contro l'Armenia Guarino in campo con l'Italia U21 contro l'Armenia Il difensore di Molfetta schierato nel secondo tempo
L'esterno d'attacco Alessio Dragonetti firma con il Borgorosso Molfetta L'esterno d'attacco Alessio Dragonetti firma con il Borgorosso Molfetta Classe 2005, ha giocato con Fidelis Andria, Trani e Bisceglie
Pasquale De Candia è il nuovo allenatore del Canosa Calcio Pasquale De Candia è il nuovo allenatore del Canosa Calcio ll tecnico di Molfetta a caccia della sua quinta promozione in Serie D
Il Canosa pronto a voltare pagina: Pasquale De Candia è il prescelto Il Canosa pronto a voltare pagina: Pasquale De Candia è il prescelto L'ufficialità per la nuova avventura del tecnico di Molfetta potrebbe arrivare già oggi
L'impegno ripaga sempre: Guarino ancora convocato con l'Italia U21 L'impegno ripaga sempre: Guarino ancora convocato con l'Italia U21 Sarà a disposizione per le prossime gare di qualificazione contro Svezia e Armenia
Terza Categoria, ufficiale il girone con Fulgor e Real Molfetta Terza Categoria, ufficiale il girone con Fulgor e Real Molfetta Nei prossimi giorni sarà resa nota la data di inizio del campionato
Gabriele Guarino segna il suo primo gol con la maglia dell'Empoli Gabriele Guarino segna il suo primo gol con la maglia dell'Empoli Terza rete in Serie B per il difensore centrale di Molfetta
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.