
Volley
La Pallavolo Molfetta integrata nel prossimo campionato di Serie B
Comunicazione della Federvolley in vista della stagione 2020/21
Molfetta - giovedì 9 luglio 2020
Un nuovo motivo di gioia per lo sport molfettese in vista della stagione 2020/21, la prima dopo l'emergenza Coronavirus: in virtù delle modifiche alla struttura dei campionati di volley, la Fipav ha inserito la Pallavolo Molfetta negli organici per la Serie B in vista del prossimo campionato. La compagine biancorossa aveva visto interrompere anzitempo il proprio campionato con il primo posto in classifica e l'invidiabile score fatto da sole vittorie.
Il Consiglio Federale ha ratificato la guida pratica che come ogni anno regolamenterà tutti i Campionati: dopo la conclusione della stagione decretata l'8 aprile a causa della pandemia legata al Covid-19, verranno introdotti alcuni significativi cambiamenti per i Campionati Nazionali di Serie B, primi tra tutti la riduzione della durata dei campionati (il ridotto numero di gare implicherà meno trasferte e meno tasse gara) e gironi composti al massimo da 12 squadre.
Per quanto riguarda i reintegri e la loro eventuale definizione si terrà conto della classifica avulsa comprensiva di tutte le gare disputate fino alla conclusione della stagione indetta dalla Fipav. Il reintegro dalle Serie C Regionali alla Serie B Maschile e alla B2 Femminile avverrà utilizzando la classifica di tutte le gare regionali disputate fino alla conclusione della stagione e l'ordine dei reintegri sarà stabilito dalla classifica dell'osservatorio campionati relativo alla stagione 2019/2020.
In caso di rinuncia al reintegro della società avente diritto si procederà con il reintegro della società immediatamente successiva nella classifica del medesimo comitato regionale sino al raggiungimento della quarta classificata. L'eventuale completamento degli organici al termine delle iscrizioni, sarà valutato dal Consiglio Federale con l'eventuale reintegro di ulteriori squadre in Serie B Maschile (massimo otto) e in Serie B2 Femminile (massimo tredici).
Il Consiglio Federale ha ratificato la guida pratica che come ogni anno regolamenterà tutti i Campionati: dopo la conclusione della stagione decretata l'8 aprile a causa della pandemia legata al Covid-19, verranno introdotti alcuni significativi cambiamenti per i Campionati Nazionali di Serie B, primi tra tutti la riduzione della durata dei campionati (il ridotto numero di gare implicherà meno trasferte e meno tasse gara) e gironi composti al massimo da 12 squadre.
Per quanto riguarda i reintegri e la loro eventuale definizione si terrà conto della classifica avulsa comprensiva di tutte le gare disputate fino alla conclusione della stagione indetta dalla Fipav. Il reintegro dalle Serie C Regionali alla Serie B Maschile e alla B2 Femminile avverrà utilizzando la classifica di tutte le gare regionali disputate fino alla conclusione della stagione e l'ordine dei reintegri sarà stabilito dalla classifica dell'osservatorio campionati relativo alla stagione 2019/2020.
In caso di rinuncia al reintegro della società avente diritto si procederà con il reintegro della società immediatamente successiva nella classifica del medesimo comitato regionale sino al raggiungimento della quarta classificata. L'eventuale completamento degli organici al termine delle iscrizioni, sarà valutato dal Consiglio Federale con l'eventuale reintegro di ulteriori squadre in Serie B Maschile (massimo otto) e in Serie B2 Femminile (massimo tredici).