j.jpg)
Volley
Il molfettese Roberto Sciannamea voce della Volley Nations League
Il racconto della sua esperienza nel torneo internazionale di pallavolo
Molfetta - lunedì 8 agosto 2022
Era il settembre 2021 quando la nazionale italiana di volley femminile era stata capace di vincere l'Europeo battendo in casa la favoritissima Serbia che aveva eliminato proprio le azzurre ai quarti di finale del torneo olimpico a Tokyo. In quella vittoria c'era stato anche un pezzo di Molfetta: la voce di Roberto Sciannamea, scelto dalla CEV (Confederazione Europea di Volley) come speaker delle fasi finali.
Il molfettese, dopo aver mosso i suoi primi passi in questo mondo come speaker dell'Indeco Molfetta, è stato scelto anche come voce della Volley Nations League, torneo internazionale a cui hanno partecipato sedici squadre nazionali e la cui vittoria finale è andata per la prima volta alla Francia. Nel torneo l'Italia si è fermata al quarto posto, con la Polonia che ha conquistato il terzo gradino del podio.
Per la nazionale azzurra è stata una grande delusione, a maggior ragione dopo quello che aveva fatto la squadra di De Giorgi nella fase di qualificazione (dove aveva vinto il girone). Due sconfitte pesantissime ravvicinate per gli azzurri: dopo il 3-0 in semifinale contro la Francia di Andrea Giani, stesso risultato con i due volte campioni del mondo polacchi. Per Roberto Sciannamea, voce delle Finals di questo torneo, l'emozione resta invece totale.
«Essere la voce ufficiale delle Finals della Volleyball Nations League è stato qualcosa di adrenalinico. Un evento di portata mondiale, trasmesso in decine di nazioni con oltre 25mila presenze alla Unipol Arena che si sono fatte sentire tutti i giorni. Spero che il pubblico si sia divertito almeno la metà di quanto mi sono divertito io».
Il molfettese, dopo aver mosso i suoi primi passi in questo mondo come speaker dell'Indeco Molfetta, è stato scelto anche come voce della Volley Nations League, torneo internazionale a cui hanno partecipato sedici squadre nazionali e la cui vittoria finale è andata per la prima volta alla Francia. Nel torneo l'Italia si è fermata al quarto posto, con la Polonia che ha conquistato il terzo gradino del podio.
Per la nazionale azzurra è stata una grande delusione, a maggior ragione dopo quello che aveva fatto la squadra di De Giorgi nella fase di qualificazione (dove aveva vinto il girone). Due sconfitte pesantissime ravvicinate per gli azzurri: dopo il 3-0 in semifinale contro la Francia di Andrea Giani, stesso risultato con i due volte campioni del mondo polacchi. Per Roberto Sciannamea, voce delle Finals di questo torneo, l'emozione resta invece totale.
«Essere la voce ufficiale delle Finals della Volleyball Nations League è stato qualcosa di adrenalinico. Un evento di portata mondiale, trasmesso in decine di nazioni con oltre 25mila presenze alla Unipol Arena che si sono fatte sentire tutti i giorni. Spero che il pubblico si sia divertito almeno la metà di quanto mi sono divertito io».