j.jpg)
Calcio
“Donne in Rete, Unite dal Filo Rosso”: un evento che intreccia sport e solidarietà
Appuntamento previsto per oggi allo stadio "Paolo Poli"
Molfetta - venerdì 16 maggio 2025
7.37 Comunicato Stampa
La Molfetta Calcio Femminile è lieta di annunciare "Donne in Rete, Unite dal Filo Rosso", un evento speciale che intreccia sport, solidarietà e consapevolezza sociale. L'iniziativa si terrà venerdì 16 maggio presso lo Stadio "Paolo Poli" di Molfetta, un luogo simbolico che, per una sera, aprirà le sue porte alla comunità per trasformarsi in un campo di ascolto, memoria e speranza.
L'evento prenderà il via alle 19:30, con un momento di incontro e riflessione. Interverranno i referenti del Centro Antiviolenza Pandora, dell'associazione Sinessere – che lavora attivamente nella rete antiviolenza insieme ad assistenti sociali e professionisti del territorio – oltre ai rappresentanti della LND Puglia e del Comune di Molfetta. Sarà un'occasione per condividere storie, esperienze e strumenti utili a contrastare una piaga che ancora oggi tocca tante vite.
A seguire, alle 20:00, il calcio d'inizio darà il via a un triangolare tutto al femminile che vedrà protagoniste la Molfetta Calcio Femminile, l'SSC Bari e il BS Fasano. Una sfida simbolica, non solo sportiva, ma soprattutto umana, per ricordare che ogni passaggio, ogni rete, ogni abbraccio in campo può diventare un messaggio forte contro la violenza e a favore dell'empowerment femminile.
"Donne in Rete" non è solo un titolo: è una dichiarazione d'intenti. La rete rappresenta quella del campo da gioco, certo, ma anche quella fatta di relazioni, collaborazione e vicinanza tra persone, associazioni, istituzioni. Il filo rosso, invece, è il simbolo di un legame che resiste, unisce e custodisce la memoria di chi non c'è più, ma anche la forza di chi ogni giorno combatte in silenzio.
L'ingresso è gratuito e aperto a tutte e tutti. L'evento si propone come un momento di sport, musica, parola e partecipazione.
La cittadinanza è caldamente invitata a unirsi a questo momento di consapevolezza e vicinanza su un tema tanto delicato quanto urgente. Insieme a realtà sportive, associazioni, istituzioni e operatori del sociale, è possibile costruire una rete forte, inclusiva e solidale.
L'evento prenderà il via alle 19:30, con un momento di incontro e riflessione. Interverranno i referenti del Centro Antiviolenza Pandora, dell'associazione Sinessere – che lavora attivamente nella rete antiviolenza insieme ad assistenti sociali e professionisti del territorio – oltre ai rappresentanti della LND Puglia e del Comune di Molfetta. Sarà un'occasione per condividere storie, esperienze e strumenti utili a contrastare una piaga che ancora oggi tocca tante vite.
A seguire, alle 20:00, il calcio d'inizio darà il via a un triangolare tutto al femminile che vedrà protagoniste la Molfetta Calcio Femminile, l'SSC Bari e il BS Fasano. Una sfida simbolica, non solo sportiva, ma soprattutto umana, per ricordare che ogni passaggio, ogni rete, ogni abbraccio in campo può diventare un messaggio forte contro la violenza e a favore dell'empowerment femminile.
"Donne in Rete" non è solo un titolo: è una dichiarazione d'intenti. La rete rappresenta quella del campo da gioco, certo, ma anche quella fatta di relazioni, collaborazione e vicinanza tra persone, associazioni, istituzioni. Il filo rosso, invece, è il simbolo di un legame che resiste, unisce e custodisce la memoria di chi non c'è più, ma anche la forza di chi ogni giorno combatte in silenzio.
L'ingresso è gratuito e aperto a tutte e tutti. L'evento si propone come un momento di sport, musica, parola e partecipazione.
La cittadinanza è caldamente invitata a unirsi a questo momento di consapevolezza e vicinanza su un tema tanto delicato quanto urgente. Insieme a realtà sportive, associazioni, istituzioni e operatori del sociale, è possibile costruire una rete forte, inclusiva e solidale.