.jpg)
Basket
Buona la prima: la Virtus Basket Molfetta batte all’esordio il Castellaneta
Bel successo al PalaPoli, con i biancazzurri che vincono 96-93
Molfetta - lunedì 29 settembre 2025
15.16
Le emozioni, quelle forti, tornano protagoniste al Pala Poli dove la DAI Optical Virtus Basket Molfetta non fallisce il suo esordio nel Campionato di Serie B Interregionale. Contro un'ottima Valentino Castellaneta conquista la sua prima vittoria stagionale, battendo i tarantini 96-93. Un match dai punteggi molto alti, frutto di difese ancora da registrare, dove nessuna delle due squadre riesce mai, prepotentemente, a prendere il controllo della situazione.
Ci riesce la Virtus solo all'inizio dell'ultimo quarto con un +11, ma tuttavia recuperato dagli ospiti sempre nei minuti finali. Per la DAI Optical si tratta di una vittoria importante, che dà morale alla squadra, dalle grandissime potenzialità, ma ancora in fase di rodaggio. I primi due punti della stagione portano la firma di Daunys che permette alla Virtus di portarsi in vantaggio. La risposta del Castellaneta arriva immediatamente e costringe gli uomini di coach Gallo ad inseguire per buon parte del primo quarto. Al 2-5 dei tarantini, risponde dapprima Favali e poi capitan Sirakov, mentre la prima tripla della stagione porta la firma di Quarta che pareggia momentaneamente i conti sul 9-9 .
Tra sorpassi e controsorpassi, da segnalare nel primo quarto la spettacolare tripla di Mezzina (suo il 17-17) che sul finale di tempo si ripete con un'altra bomba da tre punti che permette ai biancoazzurri di chiudere il primo periodo sul risultato di 27-21. L'avvio del secondo quarto si rivela complicatissimo per gli uomini guidati dal duo Gallo-Azzollini che subisce nei primissimi minuti un preoccupante 0-9. E' una Virtus in difficoltà, sotto di 6 punti sul 27-33 ma che ha la capacità di non sfilacciarsi e di rimanere aggrappata alla partita. I primi punti del secondo quarto arrivano con Simone Quarta e successivamente con Pieri che permette alla Virtus di accorciare a -1 sul 37-38. Ottimo il primo approccio con il Pala Poli di Alessio Bolis (il migliore realizzatore della serata con 25 punti) che accorcia ancora, mentre Daunys trova il pari sul 44-44 dopo un nuovo break Castellaneta. Sul finale di tempo, i biancoazzurri premono sull'acceleratore e allungano sugli avversari grazie ai canestri di Senghor e di Sirakov che manda a riposo i suoi sul risultato di 52-48.
Il terzo quarto si apre sulla falsa riga del secondo con gli ospiti che trovano il pareggio sul 52-52 e un nuovo vantaggio sul 52-54. Questa volta la Virtus non si fa sorprendere, riacciuffa gli avversari grazie ad una tripla di Sirakov (autore di due bombe in meno di un minuto) ed un'ennesima realizzazione da tra punti di Mezzina. E' un match che si infiamma, procede punto a punto e sul finale di tempo vede Bolis salire in cattedra: suoi 5 punti in meno di un minuto con la Virtus che chiude anche il terzo quarto in vantaggio sul 74-68. Tuttavia, il Castellaneta non molla, torna a farsi sotto, accorciando le distanze. Il massimo vantaggio (sino a quel momento) lo trova la Virtus piazzando un +10 sull' 82-72/84-74 grazie alle ripetute realizzazioni di Bolis e Favali.
Il vantaggio biancoazzurro sale addirittura a +11, ma viene sciupato di lì a poco: i tarantini spaventano i padroni di casa, riuscendo a portarsi a -3 e poi a -1 a poco più di due minuti dalla sirena. Sirakov e Daunys ristabiliscono gli equilibri, danno respiro alla squadra che, dopo un finale acceso, mette il sigillo sulla prima vittoria stagionale con Bolis che, dalla lunetta, chiude i conti sul definitivo 96-93. Come sottolineato, si tratta di una vittoria importante, che dà morale alla squadra e permette allo staff tecnico di lavorare in serenità in vista della prossima giornata, quando la Virtus andrà a far visita al Reggio Calabria nella prima difficile trasferta.
Ci riesce la Virtus solo all'inizio dell'ultimo quarto con un +11, ma tuttavia recuperato dagli ospiti sempre nei minuti finali. Per la DAI Optical si tratta di una vittoria importante, che dà morale alla squadra, dalle grandissime potenzialità, ma ancora in fase di rodaggio. I primi due punti della stagione portano la firma di Daunys che permette alla Virtus di portarsi in vantaggio. La risposta del Castellaneta arriva immediatamente e costringe gli uomini di coach Gallo ad inseguire per buon parte del primo quarto. Al 2-5 dei tarantini, risponde dapprima Favali e poi capitan Sirakov, mentre la prima tripla della stagione porta la firma di Quarta che pareggia momentaneamente i conti sul 9-9 .
Tra sorpassi e controsorpassi, da segnalare nel primo quarto la spettacolare tripla di Mezzina (suo il 17-17) che sul finale di tempo si ripete con un'altra bomba da tre punti che permette ai biancoazzurri di chiudere il primo periodo sul risultato di 27-21. L'avvio del secondo quarto si rivela complicatissimo per gli uomini guidati dal duo Gallo-Azzollini che subisce nei primissimi minuti un preoccupante 0-9. E' una Virtus in difficoltà, sotto di 6 punti sul 27-33 ma che ha la capacità di non sfilacciarsi e di rimanere aggrappata alla partita. I primi punti del secondo quarto arrivano con Simone Quarta e successivamente con Pieri che permette alla Virtus di accorciare a -1 sul 37-38. Ottimo il primo approccio con il Pala Poli di Alessio Bolis (il migliore realizzatore della serata con 25 punti) che accorcia ancora, mentre Daunys trova il pari sul 44-44 dopo un nuovo break Castellaneta. Sul finale di tempo, i biancoazzurri premono sull'acceleratore e allungano sugli avversari grazie ai canestri di Senghor e di Sirakov che manda a riposo i suoi sul risultato di 52-48.
Il terzo quarto si apre sulla falsa riga del secondo con gli ospiti che trovano il pareggio sul 52-52 e un nuovo vantaggio sul 52-54. Questa volta la Virtus non si fa sorprendere, riacciuffa gli avversari grazie ad una tripla di Sirakov (autore di due bombe in meno di un minuto) ed un'ennesima realizzazione da tra punti di Mezzina. E' un match che si infiamma, procede punto a punto e sul finale di tempo vede Bolis salire in cattedra: suoi 5 punti in meno di un minuto con la Virtus che chiude anche il terzo quarto in vantaggio sul 74-68. Tuttavia, il Castellaneta non molla, torna a farsi sotto, accorciando le distanze. Il massimo vantaggio (sino a quel momento) lo trova la Virtus piazzando un +10 sull' 82-72/84-74 grazie alle ripetute realizzazioni di Bolis e Favali.
Il vantaggio biancoazzurro sale addirittura a +11, ma viene sciupato di lì a poco: i tarantini spaventano i padroni di casa, riuscendo a portarsi a -3 e poi a -1 a poco più di due minuti dalla sirena. Sirakov e Daunys ristabiliscono gli equilibri, danno respiro alla squadra che, dopo un finale acceso, mette il sigillo sulla prima vittoria stagionale con Bolis che, dalla lunetta, chiude i conti sul definitivo 96-93. Come sottolineato, si tratta di una vittoria importante, che dà morale alla squadra e permette allo staff tecnico di lavorare in serenità in vista della prossima giornata, quando la Virtus andrà a far visita al Reggio Calabria nella prima difficile trasferta.