Riapre lo stadio Paolo Poli
Riapre lo stadio Paolo Poli
Calcio

Borgorosso e Virtus Molfetta archiviano la stagione 2019-20: ora testa al futuro

Le due squadre sono state impegnate in Promozione e Prima Categoria

Come già riportato nei giorni scorsi, il Consiglio Federale della FIGC ha optato per la sospensione definitiva di tutti i campionati dilettantistici: è andata così in archivio la stagione 2019-20 per le squadre molfettesi impegnate nelle rispettive categorie. Se per la Molfetta Calcio si resta in attesa del verdetto più importante, cioè quello che sancirebbe la promozione in Serie D, per le altre compagini locali è già il momento di pensare alla prossima annata calcistica, al netto degli inevitabili dubbi legati all'incertezza successiva alla pandemia.

Campionato positivo per il Borgorosso Molfetta: al primo banco di prova in Promozione, i biancorossi si sono destreggiati con coraggio ottenendo risultati di prestigio come i pareggi contro le corazzate United Sly e Manfredonia e piazzandosi al 7° posto con 35 punti in 25 partite in quella che resterà la classifica finale a cinque turni dal termine inizialmente previsto. Per gran parte della stagione, il Borgorosso è stato anche a ridosso della zona play-off, a dimostrazione di un organico comunque all'altezza della situazione. Il miglior marcatore della squadra allenata da Angelo Carlucci è stato Bruno Sallustio, autore di 12 reti, seguito da Cubaj con 7 marcature e dal sempreverde bomber Uva che ha siglato 5 reti.

Per la Virtus Molfetta la stagione sportiva è terminata il primo marzo, quando mancavano sette gare alla fine del campionato di Prima Categoria. Il sodalizio biancorosso presieduto da Nicola Spadavecchia chiude il campionato all'11° posto, con 25 punti in 23 partite, ad un buon margine dal Real Sannicandro, che avrebbe sancito la zona play-out. Una squadra quasi totalmente locale, con tanti giovani talenti nostrani, che è uscita vittoriosa sette volte e ha pareggiato in quattro match. Trenta le reti segnate, mentre sono state 41 le marcature incassate: a guidare la classifica marcatori Antonelli con 5 reti, seguito da Giovannangelo de Pinto con 4 marcature; a pari merito, sul podio del tabellino marcatori, Guadagno e Murolo con 3 gioie personali.

Per chiudere questo report sulle squadre molfettesi, è opportuno citare anche la Fulgor Molfetta: per la cenerentola della Seconda Categoria resterà comunque un campionato da ricordare grazie al punto conquistato, dopo addirittura sei anni, nell'ultima partita giocata a inizio marzo contro il Top Player Minervino. Un pareggio 2-2 in apparenza senza valore ma in realtà di grande pregio se si pensa al lunghissimo periodo di digiuno iniziato nel lontano 2013.
  • Calcio
Altri contenuti a tema
Italia U21, Guarino convocato per le sfide contro Polonia e Montenegro Italia U21, Guarino convocato per le sfide contro Polonia e Montenegro Il difensore di Molfetta tra gli Azzurrini scelti dal CT Silvio Baldini
Giovanni Ayroldi oggi in campo in Conference League Giovanni Ayroldi oggi in campo in Conference League Sarà Quarto Uomo del match tra Hacken e Strasburgo
Dall'Afghanistan al Burkina Faso: nuova avventura per Vincenzo Alberto Annese Dall'Afghanistan al Burkina Faso: nuova avventura per Vincenzo Alberto Annese L'allenatore giramondo di Molfetta diventa Direttore tecnico della nazionale africana
Il Gravina e il Canosa corrono in classifica grazie a Ragno e De Candia Il Gravina e il Canosa corrono in classifica grazie a Ragno e De Candia Momento positivo per i due tecnici di Molfetta, rispettivamente in Serie D ed Eccellenza
Il Taranto ingaggia il giovane talento molfettese Marco Rafanelli Il Taranto ingaggia il giovane talento molfettese Marco Rafanelli Cresciuto calcisticamente nel Borgorosso Molfetta, era poi passato alla Fidelis Andria
Terza Categoria, il Real Molfetta parte in casa con il Cellamare. La Fulgor in trasferta Terza Categoria, il Real Molfetta parte in casa con il Cellamare. La Fulgor in trasferta Già alla quarta giornata sarà derby tra le due compagini molfettesi
Guarino in campo con l'Italia U21 contro l'Armenia Guarino in campo con l'Italia U21 contro l'Armenia Il difensore di Molfetta schierato nel secondo tempo
L'esterno d'attacco Alessio Dragonetti firma con il Borgorosso Molfetta L'esterno d'attacco Alessio Dragonetti firma con il Borgorosso Molfetta Classe 2005, ha giocato con Fidelis Andria, Trani e Bisceglie
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.