Atletica
Atletica
Running e Atletica

Atletica, Aouani e Merlo vincono il titolo nazionale sui 10mila metri a Molfetta

Le gare si sono disputate ieri al "Cozzoli"

Si sono tenuti ieri al "Cozzoli" di Molfetta i Campionati italiani dei 10.000 metri: conquistano il titolo assoluto Iliass Aouani e Martina Merlo. Il lombardo dell'Atletica Casone Noceto firma la doppietta tricolore in questa stagione, dopo aver già vinto nel cross, e domina con il tempo di 28:26.38 staccando gli avversari poco oltre metà gara. Due settimane fa si era migliorato fino a 27:52.98 sulla pista di Rubiera.

Per il secondo posto nella rassegna nazionale il 23enne compagno di club Alberto Mondazzi (Atl. Casone Noceto, 28:51.28) precede in volata Nekagenet Crippa (Esercito, 28:53.34), quindi Francesco Breusa (Battaglio Cus Torino, 28:54.54) e Pietro Riva (Fiamme Oro, 28:57.76). Al femminile la torinese dell'Aeronautica scatta nell'ultimo giro per aggiudicarsi il successo in 34:23.25 e il terzo tricolore assoluto della carriera, che si aggiunge a quelli della campestre nel 2018 e sui 3000 siepi nella scorsa stagione. Al termine di una prova tattica si lascia alle spalle un'altra piemontese, la ventenne Anna Arnaudo (Battaglio Cus Torino, 34:24.26) che festeggia il titolo under 23 mentre chiude terza Rebecca Lonedo (Atl. Vicentina, 34:29.53). Quarto posto per Giovanna Selva (Sport Project Vco, 34:37.33), seconda tra le promesse, davanti ad Alessia Tuccitto (Gs Lammari, 34:53.52) e poi arriva terza delle under 23 la campionessa uscente di categoria Gaia Colli (Atl. Valle Brembana, 35:44.56). Tra gli uomini è il pugliese Pasquale Selvarolo (Atl. Casone Noceto) a prendersi il titolo promesse in 29:20.99 con il podio completato da Luca Alfieri (Pbm Bovisio Masciago, 30:04.10) e Mequanint Navoni (Team-A Lombardia, 30:28.33) allo stadio Mario Saverio Cozzoli.

UOMINI - Nella seconda parte di gara Iliass Aouani si invola e crea il vuoto. È una cavalcata solitaria che lo conduce al secondo titolo assoluto in meno di due mesi, dopo il trionfo nella corsa campestre di metà marzo a Campi Bisenzio. Il 25enne milanese, che si è laureato in ingegneria negli Stati Uniti e ha compiuto il salto di qualità sotto la guida di Massimo Magnani a Ferrara, concede il bis confermando il suo bel momento. Stavolta contava soprattutto vincere, sulla distanza in cui da poco è diventato il terzo italiano a scendere sotto i 28 minuti negli ultimi diciotto anni. Ma dietro si accende la sfida per le altre posizioni: doppietta dell'Atletica Casone Noceto grazie al comasco Alberto Mondazzi, protagonista nello scorso weekend con 13:48.86 nei 5000 all'Arena di Milano. Sul terzo gradino del podio sale il trentino Nekagenet Crippa, che al penultimo chilometro aveva tentato l'allungo nel poker di inseguitori di cui facevano parte anche Francesco Breusa e Pietro Riva, poi sesto Stefano Massimi (Cus Camerino, 29:17.01) e settimo il vicecampione mondiale di corsa in montagna Cesare Maestri (Atl. Valli Bergamasche Leffe, 29:19.20). Nella sua regione Pasquale Selvarolo, 21enne di Andria, indossa la maglia tricolore under 23.

DONNE - Avvio tranquillo nella prova femminile. La prima mossa è della ventenne piemontese Giovanna Selva, già in luce di recente nel cross e anche su pista, che prende l'iniziativa al settimo chilometro, rilevata per un breve tratto da Rebecca Lonedo. Si forma un quintetto al comando, mentre sceglie di fermarsi la maratoneta Sara Brogiato (Aeronautica). Al suono della campana dell'ultimo giro, con quattro atlete ancora a giocarsi il successo, piazza l'azione decisiva Martina Merlo. Per la 28enne dell'Aeronautica, allenata a Modena da Liberato Pellecchia, c'è il primo tricolore su questa distanza e viene impegnata fino al traguardo dalla giovane Anna Arnaudo, classe 2000, cuneese di Borgo San Dalmazzo. Di nuovo terza Lonedo e quarta Selva, come nel cross, con la siciliana Tuccitto al quinto posto. Più staccate Claudia Pinna (Cus Cagliari, 35:10.14) e Ilaria Sabbatini (Atl. Avis Macerata, 35:36.30) che aveva condotto il gruppo nelle fasi iniziali.
  • Atletica
Altri contenuti a tema
Molfetta da record: due giorni di emozioni agli Assoluti Puglia 2025 Molfetta da record: due giorni di emozioni agli Assoluti Puglia 2025 Tra sprint infuocati e pedane incandescenti, brillano Serrone, Langiulli, Roselli, Lukaszek e Trabacca
Assoluti di atletica: a Molfetta due giorni di gare, emozioni e sfide tra i migliori della regione Assoluti di atletica: a Molfetta due giorni di gare, emozioni e sfide tra i migliori della regione Spettacolo garantito con un programma serale di 4 ore di gare allo stadio "Cozzoli"
Il "Cozzoli" ha accolto gli Assoluti di Atletica Leggera FISDIR. Adesso ospiterà il Team Italia Il "Cozzoli" ha accolto gli Assoluti di Atletica Leggera FISDIR. Adesso ospiterà il Team Italia Cinque record mondiali e un’edizione da numeri record: 43 società e 173 atleti si sono sfidati al Cozzoli di Molfetta
Campionati italiani FISDIR di atletica a Molfetta: oggi secondo giorno di gare Campionati italiani FISDIR di atletica a Molfetta: oggi secondo giorno di gare Squadre provenienti da tutta Italia si sfidano allo stadio "Cozzoli"
Tutto pronto per i Campionati Italiani Assoluti di Atletica Leggera Fisdir a Molfetta Tutto pronto per i Campionati Italiani Assoluti di Atletica Leggera Fisdir a Molfetta Nel weekend si aprono le porte del "Cozzoli" che accoglierà un totale di 170 atleti
Fallou Seck trionfa nei 100 metri FISDIR al Golden Gala 2025 Fallou Seck trionfa nei 100 metri FISDIR al Golden Gala 2025 L'atleta ha recentemente intrapreso un percorso di allenamento a Molfetta
Enrico Pio Tridente e Fallou Seck dell'AllenaMenti Molfetta correranno all’Olimpico di Roma Enrico Pio Tridente e Fallou Seck dell'AllenaMenti Molfetta correranno all’Olimpico di Roma La prima tappa il prossimo 6 giugno. Poi spazio ai Campionati Italiani di Molfetta del 21 e 22 giugno
Clamorosa impresa di Massimo Stano: oro europeo e record del mondo nei 35 km di marcia Clamorosa impresa di Massimo Stano: oro europeo e record del mondo nei 35 km di marcia l campione olimpico di Tokyo ha sgretolato di quasi un minuto il precedente record, detenuto dal canadese Evan Dunfee
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.