.jpg)
Calcio
Annese si prepara alla CAFA Nations Cup 2025 con il suo Afghanistan
Le parole del CT di Molfetta: «Affronteremo squadre forti ma nessun timore»
Molfetta - domenica 10 agosto 2025
Con l'inizio della CAFA Nations Cup 2025 ormai alle porte, la nazionale afghana si affida all'esperienza e alla passione del suo nuovo commissario tecnico: Vincenzo Alberto Annese, allenatore italiano originario di Molfetta.
Annese, al debutto ufficiale sulla panchina dell'Afghanistan, ha voluto trasmettere un messaggio chiaro e ambizioso: «Il torneo è un'emozione grande. Partiamo con una squadra piena di promesse e potenziale.» Il cammino si preannuncia impegnativo. L'Afghanistan (attualmente 161ª nel ranking FIFA) è inserito in un girone di ferro che comprende avversari di grande tradizione e superiore classifica: l'Iran, una potenza del calcio asiatico (20ª posizione FIFA); il Tajikistan, nazionale emergente (106ª); e l'India, in costante crescita (133ª).
Nonostante il divario nei numeri, Annese non mostra alcun timore: «Siamo onorati di giocare contro queste squadre, ognuna con una grande storia e forza. Ma non abbiamo paura di nessuno.» Nel suo approccio traspare una visione chiara, fondata su crescita collettiva e determinazione: «Rispettiamo tutte le squadre, ma il nostro obiettivo è la crescita, l'unione del gruppo e la prestazione. Daremo tutto».
Con il suo carisma e una forte identità, Annese si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella storia del calcio afghano, portando con sé la concretezza del Sud Italia e la voglia di costruire, passo dopo passo, un gruppo solido e competitivo.
Annese, al debutto ufficiale sulla panchina dell'Afghanistan, ha voluto trasmettere un messaggio chiaro e ambizioso: «Il torneo è un'emozione grande. Partiamo con una squadra piena di promesse e potenziale.» Il cammino si preannuncia impegnativo. L'Afghanistan (attualmente 161ª nel ranking FIFA) è inserito in un girone di ferro che comprende avversari di grande tradizione e superiore classifica: l'Iran, una potenza del calcio asiatico (20ª posizione FIFA); il Tajikistan, nazionale emergente (106ª); e l'India, in costante crescita (133ª).
Nonostante il divario nei numeri, Annese non mostra alcun timore: «Siamo onorati di giocare contro queste squadre, ognuna con una grande storia e forza. Ma non abbiamo paura di nessuno.» Nel suo approccio traspare una visione chiara, fondata su crescita collettiva e determinazione: «Rispettiamo tutte le squadre, ma il nostro obiettivo è la crescita, l'unione del gruppo e la prestazione. Daremo tutto».
Con il suo carisma e una forte identità, Annese si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella storia del calcio afghano, portando con sé la concretezza del Sud Italia e la voglia di costruire, passo dopo passo, un gruppo solido e competitivo.