Campagna
Campagna

Xylella, monitoraggio anche nell'agro di Molfetta

Avviati gli esami nelle campagne a cura dell'Agenzia regionale attività irrigue forestali

Hanno preso il via le attività di monitoraggio nell'agro cittadino per verificare l'eventuale presenza della Xylella. Il monitoraggio è effettuato dall'Arif, Agenzia regionale attività irrigue forestali, e interesserà le zone delimitate dalla Determinazione dirigenziale della Sezione fitosanitaria regionale nell'aprile scorso.

Le modalità di indagine e di prelievo dei campioni sono quelle previste dalle Procedure di monitoraggio e campionamento di specie vegetali ai fini dell'identificazione di Xylella fastidiosa. Il monitoraggio sarà realizzato da professionisti selezionati e formati dall'Arif ai quali è stata attribuita la qualifica di Assistente fitosanitario.

Le operazioni non comporteranno alcuna azione invasiva o distruttiva, se non l'ingresso nei fondi, da parte degli agenti incaricati da Arif, e eventualmente il prelievo di piccole parti di pianta.
  • xylella
Altri contenuti a tema
Xylella a Bisceglie: in Prefettura per seguire l'evoluzione Xylella a Bisceglie: in Prefettura per seguire l'evoluzione Monitoraggio esteso e nuove misure di prevenzione
Xylella a Conversano, Cia Puglia chiede Commissario Straordinario Xylella a Conversano, Cia Puglia chiede Commissario Straordinario Gennaro Sicolo: «Il batterio continua a viaggiare e punta deciso verso il Nord della Puglia»
Xylella fastidiosa, via all'attività di monitoraggio 2025 Xylella fastidiosa, via all'attività di monitoraggio 2025 Controlli nell’agro cittadino per verificare l’eventuale presenza del batterio
Xylella in provincia di Bari: pronto il piano di prevenzione Xylella in provincia di Bari: pronto il piano di prevenzione Ultime segnalazioni a circa 25-30 km da Molfetta
Xylella, nuovo ceppo individuato in provincia di Bari Xylella, nuovo ceppo individuato in provincia di Bari Si mobilita la CIA Puglia che chiede prevenzione
Xylella fastidiosa, archiviata dall'Ue la procedura d’infrazione contro l’Italia Xylella fastidiosa, archiviata dall'Ue la procedura d’infrazione contro l’Italia Emiliano: «Una notizia che ci rende orgogliosi del lavoro svolto»
Coldiretti: «Va reso operativo il tavolo di coordinamento anti-Xylella» Coldiretti: «Va reso operativo il tavolo di coordinamento anti-Xylella» La nota: «Prosegue il monitoraggio su tutto il territorio regionale»
Xylella in rapida diffusione dal Sud della Puglia verso la provincia di Bari Xylella in rapida diffusione dal Sud della Puglia verso la provincia di Bari Ultime segnalazioni nell'agro di Putignano. Allarme anche per Molfetta?
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.