Tartarughe
Tartarughe

WWF Molfetta, Guardia Costiera e IISS "Vespucci" insieme per dare nuova vita alle tartarughe

Spunti di riflessione dopo l'ultimo iniziativa nel giorno dell'Epifania

Il nuovo anno è cominciato a Molfetta all'insegna della libertà per sei tartarughe marine finite nelle reti a strascico e liberate nel giorno della Befana ad opera del centro recupero tartarughe marine WWF con la capitaneria di Porto, l'istituto "Vespucci" e il circolo nautico Ippocampo.

Presente anche l'ammiraglio Vincenzo Leone, comandante delle Capitanerie di Porto per la Puglia e la Basilicata Jonica. Questa iniziativa si fonda proprio sulla sinergia di più istituzioni, da quella scolastica del "Vespucci" alla Guardia Costiera: «Questa collaborazione consente di operare in maniera efficace - ha commentato Pasquale Salvemini, presidente del WWF Molfetta - perché l'obiettivo è quello di coinvolgere più persone possibili riuscendo ad aumentare la sensibilità su questi temi nonché la cura per gli animali».

La liberazione è stata svolta a circa 2 miglia a largo della costa di Molfetta, nel corso di una manifestazione rivolta a giovani e scolaresche per sensibilizzarli sulla tutela del mare e delle creature che lo abitano. Le tartarughe tornate in mare avevano un'età tra i 6 e i 20 anni: si tratta di cinque Caretta caretta e una Chelonia Mydas, la tartaruga verde, che predilige acque più calde.

«Il coinvolgimento del mondo scuola - ha aggiunto il dirigente scolastico del "Vespucci", Carmine D'Aucelli - è importante perché per gli studenti della nostra scuola può essere un'occasione di crescita personale e anche per noi come istituzione è un'opportunità per svolgere anche attività di inclusione, dando la possibilità ad alcuni ragazzi di vivere da vicino il momento emozionante della liberazione delle tartarughe».

Con le acque più fredde infatti, questi rettili marini tendono ad avvicinarsi alla costa, dove possono incappare nelle reti. Prima del repentino aumento temperature, le catture accidentali di tartarughe nelle reti da pesca cominciavano già in autunno. Alla liberazione era presente tutto lo staff del dipartimento di Medicina Veterinaria dell'Università di Bari.
  • WWF
Altri contenuti a tema
6 Nidificazione dei gabbiani reali nei centri urbani: un fenomeno in crescita anche a Molfetta Nidificazione dei gabbiani reali nei centri urbani: un fenomeno in crescita anche a Molfetta La spiegazione fornita da Pasquale Salvemini, Presidente WWF Molfetta
Domattina alla Prima Cala la liberazione di alcune tartarughe Domattina alla Prima Cala la liberazione di alcune tartarughe Evento organizzato dal WWF Molfetta in sinergia con la Capitaneria
Liberate altre due tartarughe marine a Molfetta Liberate altre due tartarughe marine a Molfetta Presenti numerosi alunni oltre alla comunità Auser molfettese
Stamattina la liberazione in mare di alcune tartarughe a Molfetta Stamattina la liberazione in mare di alcune tartarughe a Molfetta Appuntamento alle 10:30 presso la Prima Cala. Evento organizzato dal WWF
Pappagallo cenerino messo in salvo nell'agro di Molfetta Pappagallo cenerino messo in salvo nell'agro di Molfetta La sede locale del WWF: «Chiunque lo riconoscesse può contattarci»
Due piccoli ricci salvati dal WWF Molfetta Due piccoli ricci salvati dal WWF Molfetta I piccoli sono stati trovati nei pressi dei cantieri edili in via XXV Aprile
Recuperato un tarabusino in difficoltà nell'agro di Molfetta Recuperato un tarabusino in difficoltà nell'agro di Molfetta Animale rinvenuto in contrada Chiusa della Nepta, debilitato dalla migrazione
Salvati un riccio investito e tre leprotti orfani nell'agro di Molfetta Salvati un riccio investito e tre leprotti orfani nell'agro di Molfetta Presto torneranno in libertà, nel loro habitat naturale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.