#VivalItalia, #VivalaPuglia
#VivalItalia, #VivalaPuglia
Editoriale

#VivalItalia, perché dobbiamo trasformare l’angoscia in coraggio

Continua la vita, continua l'entusiasmo

«"Quel vecchio unge le panche!" gridarono a una voce alcune donne che vider l'atto. La gente che si trovava in chiesa (in chiesa!) fu addosso al vecchio». Sembra l'altro ieri invece è il 1630. L'unica differenza è che oggi la caccia all'untore si è spostata su WhatsApp. Ma la paura che ottunde l'animo e offusca le menti è praticamente la stessa. Così scopriamo che l'Italia all'epoca del Coronavirus è più o meno la stessa di quella della peste a Milano raccontata da Alessandro Manzoni ne "I promessi sposi".

Un Paese in preda agli umori, profondamente angosciato e ormai sempre più accartocciato su sé stesso. Possiamo darci torto? Dare una risposta è complicato. Dal 2001 viviamo in un'epoca decadente contrassegnata dal terrorismo, dalle catastrofi naturali, dalle minacce incombenti, che lentamente ma inesorabilmente hanno contribuito a radicare dentro ciascuno di noi la paura di viaggiare, di spostarci, di confrontarci con l'altro. Una disposizione d'animo simile a quella che alla fine del 1800 Edvard Munch ha dipinto nel suo celebre "L'urlo".

Eppure è proprio quando tutto sembra perduto che l'Italia dà il meglio di sé. Proprio nei momenti più difficili abbiamo dimostrato la capacità di reagire, di asciugarci le lacrime e di rimboccarci le maniche della camicia. L'abbiamo fatto dopo la guerra, l'abbiamo fatto dopo i terremoti, l'abbiamo fatto dopo le stragi. Lo faremo anche adesso. La differenza, ieri come oggi, la farà il cuore degli italiani, quel saper trasformare l'angoscia in coraggio. In fondo è sempre una questione di umore, di spirito, quello che in questi momenti ci deve guidare a ritrovare la fiducia e la speranza.

Del resto basta guardarsi intorno: la bellezza, la storia, il patrimonio culturale, i tesori eno-gastronomici del nostro Paese restano e resistono anche al Covid-19. La luce di queste splendide mattinate di Puglia, i mandorli in fiore e il mare azzurro sullo sfondo è la controprova. A volte camminando per strada nell'aria tiepida si annusa già quel profumo della bella stagione che verrà, dei frutti colorati che presto torneranno a crescere tra il verde degli alberi.

Il virus se ne faccia una ragione, l'Italia e la Puglia continueranno a splendere. #VivalItalia, #VivalaPuglia.
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.