Pulo di Molfetta
Pulo di Molfetta
Territorio e Ambiente

Vista dall'alto sul Pulo di Molfetta

Le riprese e gli scatti del giovane Antonio Chiarella

Luogo di cultura, storia e paesaggistica, il Pulo di Molfetta è sotto lo sguardo attento e curioso di chi racconta il mondo attraverso il linguaggio visivo.

È il caso di Antonio Chiarella, giovane molfettese che ha scelto di rappresentare la bellezza della dolina carsica grazie al drone.
3 fotoPulo di Molfetta - vista dall'alto
Pulo di MolfettaPulo di MolfettaPulo di Molfetta

Cenni storici

Già 7mila anni fa, la dolina era frequentata dalle comunità neolitiche. Il Pulo è rimasto frequentato senza interruzioni sino all'età del bronzo.

Grazie alle grotte ricche di nitrato, il Pulo di Molfetta, nel XVIII secolo fu oggetto d'interesse per il regno di Napoli e dei Borboni. Nel Novecento sono iniziati gli scavi che ne hanno portato alla luce importanti reperti.

Informazioni e visite

  • Il Pulo è aperto ogni sabato e domenica, di mattina, dalle 10.00 alle 12.00. Le visite guidate sono fissate alle 10.00.
  • Il Museo Civico Archeologico del Pulo è aperto ogni sabato e domenica, in orario mattutini dalle 10.30 alle 12.30 e nel pomeriggio dalle 17.30 alle 19.30. Le visite guidate sono previste alle 11.30.
  • Durante i giorni settimanali, il Pulo è visitabile soltanto dalle scuole, il martedì e il giovedì. È necessaria la prenotazione.
  • Storia
  • Pulo
  • territorio
  • Cultura
  • beni culturali
Altri contenuti a tema
Il viaggio di Dennis: dal test del DNA alle radici ritrovate a Molfetta Il viaggio di Dennis: dal test del DNA alle radici ritrovate a Molfetta Una storia che parla di radici, di identità e della ricerca delle proprie origini
Massimiliano Mayer e il Pulo di Molfetta: un viaggio nel tempo all’inizio del '900 Massimiliano Mayer e il Pulo di Molfetta: un viaggio nel tempo all’inizio del '900 L'area non era mai stata sottoposta a un’indagine archeologica condotta con metodo scientifico
A Molfetta si inaugura un nuovo spazio culturale: l'ex Palazzo Tributi A Molfetta si inaugura un nuovo spazio culturale: l'ex Palazzo Tributi Domenica 12 ottobre, alle ore 10, l'atteso taglio del nastro
“Orbita – endless exploration”, il Pulo di Molfetta si scopre in realtà virtuale “Orbita – endless exploration”, il Pulo di Molfetta si scopre in realtà virtuale Dieci visori di ultima generazione consentiranno ai visitatori di vivere un’esperienza unica
La realtà aumentata entra nel Pulo: il Museo si apre a nuove prospettive La realtà aumentata entra nel Pulo: il Museo si apre a nuove prospettive Il progetto sarà presentato alla stampa dopodomani alle ore 10:30
Le piccole biblioteche urbane di Molfetta: quando la cultura resiste Le piccole biblioteche urbane di Molfetta: quando la cultura resiste Un altro passo arriverà a ottobre, con l'installazione in Piazza Principe di Napoli
L'associazione "Passione e Tradizione" rischia di perdere la sede ma non molla: «Cerchiamo risposte» L'associazione "Passione e Tradizione" rischia di perdere la sede ma non molla: «Cerchiamo risposte» Nella mattinata di oggi, alcuni membri del Direttivo sono stati ricevuti a Palazzo di Città
L'assessore Rossiello: «Ieri visita al Pulo annullata solo per il maltempo» L'assessore Rossiello: «Ieri visita al Pulo annullata solo per il maltempo» La nota: «L'obiettivo è sempre garantire la massima sicurezza dei fruitori»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.