Marcia non violenza
Marcia non violenza

Violenza di genere e femminicidio, se ne parla a Molfetta

Incontro previsto domani alle 19 presso l'aula magna del Seminario Vescovile

Nell'anno 2023 gli omicidi di donne sono stati 120 e oltre la metà, sono attribuiti al partner o all'ex partner della donna uccisa e circa il 20% ad altri parenti. Le cause principali di questo fenomeno risiedono nelle profonde disuguaglianze di genere e in una cultura patriarcale che enfatizza costantemente la superiorità maschile, imponendo la sottomissione delle donne.

Ci sono infatti alcune condizioni che si riscontrano tutte le volte in cui accade un femminicidio ovvero quell'insieme di credenze stratificate culturalmente che porta a considerare la donna come un oggetto privo di identità e di autonomia e, soprattutto, privo del diritto di essere considerato un essere umano, con tutti i diritti che ne conseguono. La donna viene vista esclusivamente in un'ottica di stereotipia di genere.

"Abbiamo pensato che sia opportuno allora parlare di Violenza di genere e femminicidio, affrontandone cause e possibili azioni di prevenzione di un fenomeno radicato nella società che non fa distinzione di classi sociali, provenienza geografica, età e cultura. A condurci in questa riflessione ascolteremo la testimonianza di Rosa Maria Scorese, docente e sorella di Santa Scorese, giovane studentessa di Bari assassinata a soli 23 anni, riconosciuta come prima vittima di femminicidio e considerata serva di Dio dalla Chiesa Cattolica".

L'avvocata , nonché presidente dell' APS G.I.R.A.F.F.A onlus Maria Pia Vigilante, ci guiderà invece nei vissuti, paure, dubbi e difficoltà ma anche forza e coraggio di donne che si rivolgono all'associazione per un sostegno.
Prevenire la violenza vuol dire combattere le sue radici culturali e le sue cause. Per questo è importante attivare strategie mirate all'educazione, alla sensibilizzazione, al riconoscimento e alla realizzazione delle pari opportunità in ogni ambito della vita pubblica e privata.

L'appuntamento è per giovedì 29 febbraio ore 19 presso l'Aula Magna del Seminario Vescovile di Molfetta.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
“Molfetta Piano & Friends”: la grande musica classica per una serata di solidarietà “Molfetta Piano & Friends”: la grande musica classica per una serata di solidarietà Francesco Nicolosi e l’Orchestra Filarmonica Pugliese in concerto per la Parrocchia di Sant’Achille
I giovedì di Ognissantino: il porto di Trani si accende di musica e teatro I giovedì di Ognissantino: il porto di Trani si accende di musica e teatro Jazz, soul, funk e cabaret: una stagione di eventi a ingresso gratuito dove l'arte incontra la buona tavola
L’Associazione "Tessere" lancia l’iniziativa “Sei tu la mia città’” L’Associazione "Tessere" lancia l’iniziativa “Sei tu la mia città’” Presentata alla cittadinanza presso la Sala Finocchiaro
Intelligenza Artificiale: opportunità o minaccia? A Molfetta un incontro sul tema Intelligenza Artificiale: opportunità o minaccia? A Molfetta un incontro sul tema Esperti e pubblico a confronto sui rischi, le sfide e i benefici della tecnologia
A Molfetta la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport” di Vito Cozzoli A Molfetta la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport” di Vito Cozzoli L’incontro sarà un’occasione per riflettere sul ruolo dello sport come motore di crescita
La poesia del ciclo lunare e il pensiero ecotransfemminista a Molfetta La poesia del ciclo lunare e il pensiero ecotransfemminista a Molfetta “Respiri di Luna” in scena all'auditorium Regina Pacis
Il pianoforte e l’«Imperatore» dei concerti: con Benedetto Lupo sarà magia a Molfetta Il pianoforte e l’«Imperatore» dei concerti: con Benedetto Lupo sarà magia a Molfetta Entra nel vivo la stagione «Waves 25» della Fondazione Musicale Valente
A "Il Vecchio Gazebo" un viaggio con i professionisti del buon cibo A "Il Vecchio Gazebo" un viaggio con i professionisti del buon cibo Antonino Attardi e Iginio Ventura ospiti d’eccezione per la tappa del Giro D'Italia del Gusto
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.