Vincenzo Del Vento nominato Cavaliere della Repubblica
Vincenzo Del Vento nominato Cavaliere della Repubblica
Cronaca

Vincenzo Del Vento nominato Cavaliere della Repubblica

52 anni, luogotenente dell'Arma, è stato insignito del riconoscimento dal prefetto Maria Antonietta Cerniglia

Da vent'anni, è sempre presente. Un impegno tale da meritare la medaglia di Cavaliere della Repubblica. Le segnalazioni sul suo conto sono state tante nel corso della sua carriera professionale. E tutto è confluito alla presidenza del Consiglio dei Ministri.

Così ieri, ad Andria, nel mazzo dei neo 23 neo-cavalieri che sono stati premiati, alla presenza delle autorità civili e militari del territorio, ai piedi del Monumento ai Caduti nel parco IV Novembre, durante la cerimonia per il 72° anniversario della proclamazione della Repubblica, organizzata dalla Prefettura di Barletta, Andria e Trani con la collaborazione del Comune di Andria, c'era anche Vincenzo Del Vento, per una volta eccezionalmente in divisa.

Originario di Canosa di Puglia, luogotenente carica speciale dell'Arma dei Carabinieri, dal lontano 1997 in servizio presso il Nucleo Operativo della Compagnia di Molfetta, reparto preposto alle attività di polizia giudiziaria e pronto intervento. Uno che non si vede mai, ma che c'è sempre. In borghese, negli uffici ad ascoltare le intercettazioni telefoniche o ambientali. Oppure in strada accanto a informatori e a segnare il territorio.

E nonostante i suoi 52 anni assicurano che i colleghi più giovani stentano a stargli dietro. Decine di arresti e sequestri di stupefacenti. Ed una carriera costellata di sacrifici, ma anche di numerose attestazioni. Tra queste l'encomio semplice per l'attività d'indagine che, nel 2009, permise di far luce su 22 rapine commesse in un ristretto arco temporale in diversi comuni della provincia di Bari, tra cui Molfetta, assicurando alla giustizia 14 persone.

Insomma, fiuto investigativo, abnegazione per il lavoro e amore per la Benemerita. Sono questi gli ingredienti che hanno guadagnato all'ufficiale della Compagnia di Molfetta il prestigioso riconoscimento di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica italiana, conferito dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e consegnato dal prefetto della sesta provincia Maria Antonietta Cerniglia, assieme al sindaco di Andria, Nicola Giorgino.

L'Ordine dei Cavalieri della Repubblica, istituito dal 1951, è il primo fra gli ordini nazionali ed è destinato a ricompensare benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo delle lettere, delle arti, della economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari.

A quest'ultimo aspetto si lega l'onorificenza al luogotenente carica speciale che s'è distinto, nel corso della sua carriera militare, per l'alto senso del dovere. Fra i titoli appuntati, dunque, ieri è arrivato anche il riconoscimento di Cavaliere, medaglia che promette di essere portata con la modestia di sempre.
  • Carabinieri Molfetta
  • Vincenzo Del Vento
Altri contenuti a tema
Ordigno bellico ritrovato a Molfetta: rimosso dagli Artificieri Ordigno bellico ritrovato a Molfetta: rimosso dagli Artificieri L'episodio in via San Giovanni. Dopo la segnalazione della Polizia Locale, sono intervenuti i militari per metterlo in sicurezza
In casa due armi, poi l'accusa di maltrattamenti. Arrestato due volte in 24 ore In casa due armi, poi l'accusa di maltrattamenti. Arrestato due volte in 24 ore In carcere un 38enne: sequestrate pistole e munizioni. Il giorno dopo è stato raggiunto da un'ordinanza del Tribunale di Bari
«Bar abituale ritrovo di pregiudicati», scatta la sospensione per 7 giorni «Bar abituale ritrovo di pregiudicati», scatta la sospensione per 7 giorni Il provvedimento disposto dal questore Gambino nei confronti di un bar di Molfetta. La situazione emersa dopo vari controlli
Botti illegali, raffica di controlli dei Carabinieri a Molfetta Botti illegali, raffica di controlli dei Carabinieri a Molfetta I militari, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia, hanno ispezionato i quartieri più degradati
Estorce piccole somme di denaro, torna in carcere un 49enne Estorce piccole somme di denaro, torna in carcere un 49enne L'uomo è stato fermato dai Carabinieri: avrebbe estorto 30 euro ad un 68enne. Il gip di Trani ha disposto la misura cautelare
Irruzione con le armi di quattro banditi, nella fuga incendiano l'auto Irruzione con le armi di quattro banditi, nella fuga incendiano l'auto L'episodio, ieri, nello store Altalucedue. I rapinatori sono fuggiti a bordo di una vettura trovata nelle campagne e ormai distrutta
Furto di camion nel cantiere dell'Acquedotto, ladri costretti alla ritirata Furto di camion nel cantiere dell'Acquedotto, ladri costretti alla ritirata I banditi avevano rubato alcuni mezzi furgonati e da lavoro, ma sono stati messi in fuga dalle pattuglie di Sicuritalia e dei Carabinieri
Omicidio al Bahia, fermato il presunto killer: l'obiettivo era Palermiti Omicidio al Bahia, fermato il presunto killer: l'obiettivo era Palermiti Durante l'agguato, il fermato, il 21enne Michele Lavopa, avrebbe impugnato la pistola che aveva con sé e avrebbe sparato sette proiettili
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.