Gabriele Vilardi
Gabriele Vilardi

Vilardi (Sinistra Italiana): «Incauta allusione a Minervini nella commemorazione di Carnicella»

Le sue parole: «Se oggi il primo cittadino di Molfetta avesse fatto il proprio dovere, avrebbe lui stesso onorato il compianto Gianni»

Il segretario cittadino di Sinistra Italiana, Gabriele Vilardi, ha commentato il discorso odierno tenuto da Nicola Piergiovanni durante la commemorazione di Gianni Carnicella a 33 anni dalla sua scomparsa. Riportiamo integralmente le sue parole:

"Come le parole espresse oggi da Nicola Piergiovanni davanti a quelle scale di San Bernardino che trasudano ancora sangue, possono davvero rinnovare la memoria e l'impegno di Città di Molfetta sui passi della legalità e della giustizia del Sindaco Gianni Carnicella, vittima di mafia?

Come le sue parole così improvvide non mostrino più ancora una volta una difesa convinta nei confronti di Tommaso Minervini paragonando tra le righe, e a parer mio così incautamente, la solitudine di Carnicella con quelle dell'attuale primo cittadino sospeso? Se oggi il primo cittadino di Molfetta avesse fatto il proprio dovere avrebbe lui stesso onorato Carnicella con un suo intervento istituzionale e invece questo non è possibile. Non è possibile perché il Prefetto ha ratificato la sospensione dalle sue funzioni. Perché il Tribunale del Riesame ha stabilito il divieto di dimora dal Comune per Minervini. Perché il gip di Trani ha prodotto un fascicolo di 9000 pagine d'accusa tra intercettazioni e 21 capi d'imputazione. Perché si parla di accuse come corruzione, turbativa d'asta, peculato, falso, di un presunto sistema di affidamento di appalti in cambio di voti per il ballottaggio del 2022.

Davvero servivano tali parole dopo che anche la famiglia Carnicella ha comunicato ufficialmente all'Amministrazione comunale la propria decisione di non prendere parte alla cerimonia pubblica dal momento che "non sussistano le condizioni per partecipare a una cerimonia che dovrebbe rappresentare, per chi amministra, un momento di autentica riflessione e impegno"? No. Non servivano, e non credo fossero necessarie. Perché, e non ci dovrebbe nemmeno esser bisogno dello spieghino, sono solitudine diverse che nascono da condizioni differenti.

Perché dobbiamo essere capaci, soprattutto nel vero silenzio, di saper discernere tra la solitudine politica e quella invece imposta da azioni di carattere giudiziario. E, al netto del sempre e dovuto garantismo, difendere l'indifendibile oggi rischia unicamente a rendersi collusi e non solidali".

  • Politica
Altri contenuti a tema
Crisi politica a Molfetta, il deputato Leonardo Donno (M5S) interpella il ministero dell’Interno Crisi politica a Molfetta, il deputato Leonardo Donno (M5S) interpella il ministero dell’Interno Le sue parole: «Riteniamo indispensabile e urgente garantire ai cittadini il ripristino della legalità dell’ente»
Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Il senatore in un'intervista rilasciataci a Bisceglie, ha espresso fiducia nel futuro politico della Regione
Amato: «Importante un Consiglio comunale di ordine finanziario prima del voto di sfiducia» Amato: «Importante un Consiglio comunale di ordine finanziario prima del voto di sfiducia» Il presidente della massima assise cittadina spiega la scelta di non invertire i punti all'ordine del giorno
D’Amato (PD) tuona: «La politica non è un mestiere. Dimettetevi, la misura è colma» D’Amato (PD) tuona: «La politica non è un mestiere. Dimettetevi, la misura è colma» Le parole del consigliere comunale e segretario cittadino del Partito Democratico
La richiesta dei consiglieri di centrosinistra: anticipare il Consiglio sulla mozione di sfiducia La richiesta dei consiglieri di centrosinistra: anticipare il Consiglio sulla mozione di sfiducia Inviata una PEC ufficiale al presidente del Consiglio comunale, Robert Amato
Mastropasqua: «Serve un reset gestionale. La valutazione politica non cambia» Mastropasqua: «Serve un reset gestionale. La valutazione politica non cambia» Il consigliere comunale di opposizione: «Divergenza chiara tra gli interessi del Sindaco e quelli di Molfetta»
Il centrosinistra di Molfetta all'unisono: «Città sospesa, ora basta» Il centrosinistra di Molfetta all'unisono: «Città sospesa, ora basta» La nota congiunta delle forze progressiste e democratiche
18 Paola Natalicchio: «Vogliamo sapere dalla maggioranza come intendono andare avanti senza Sindaco» Paola Natalicchio: «Vogliamo sapere dalla maggioranza come intendono andare avanti senza Sindaco» Le sue parole: «Molfetta non aveva mai vissuto un momento del genere nella sua lunga storia»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.