Gianni Porta. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Gianni Porta. Foto Vincenzo Bisceglie
Politica

Viabilità nella zona industriale, Rifondazione scrive al Consorzio Asi

La nota integrale di Antonello Zaza e Gianni Porta

I Consiglieri Comunali del Partito della Rifondazione Comunista/Compagni di strada hanno scritto al all'ufficio tecnico del Consorzio Asi in merito alla questione viabilità

Con la presente i consiglieri comunali Porta Giovanni e Antonello Zaza sono a scrivere per porre alla Vostra attenzione, nel caso non lo fosse già, alcune situazioni della viabilità delle strade della zona ASI di Molfetta. Tali strade sono percorse quotidianamente da migliaia di automezzi: sia dei lavoratori della zona, sia dai clienti sia dai mezzi pesanti degli operatori che trasportano merci. Vorremmo segnalare due interventi per tutelare l'incolumità di tutti.

Si tratta di due interventi da effettuare in via Olivetti, strada che in parte fiancheggia due grandi insediamenti commerciali. Uno in particolare dove sono stati predisposti gli attraversamenti pedonali, che purtroppo sempre più frequentemente vengono utilizzati da alcuni "pigri" automobilisti che così "evitano" di arrivare alle rotatorie per fare inversione di marcia.

Questo pericoloso comportamento che può mettere a rischio se stessi e/ quanti procedono sulla via succitata può essere evitato apponendo dei paletti dissuasori, o altro idoneo accorgimento, che impedisca l'uso improprio degli attraversamenti pedonali da parte delle automobili.
L'altro intervento riguarda sempre via Olivetti, ma poco più a nord in direzione Bisceglie, dove sono insediati due aziende con elevato numero di dipendenti: sulla sede stradale in prossimità degli ingressi a tali aziende andrebbero posizionati o dei segnali verticali o una segnaletica orizzontale in rilievo che invitino ad abbassare la velocità
  • Rifondazione Comunista Molfetta
Altri contenuti a tema
Rifondazione: «Molfetta ancora nell'occhio del ciclone. Adesso attendiamo» Rifondazione: «Molfetta ancora nell'occhio del ciclone. Adesso attendiamo» La nota: «La nostra città non può continuare a vivere nel limbo»
Rifondazione sulla piscina comunale: «Beffa per gli ex dipendenti dell'impianto» Rifondazione sulla piscina comunale: «Beffa per gli ex dipendenti dell'impianto» La nota: «Proponiamo all'amministrazione di rettificare il disciplinare del bando»
Rifondazione: «Ennesimo pasticcio del Comune di Molfetta sul PalaFiorentini» Rifondazione: «Ennesimo pasticcio del Comune di Molfetta sul PalaFiorentini» La nota: «Revocato l'appalto per la rimozione della copertura in amianto»
Rifondazione: «Raccolta differenziata, tante cose non funzionano a Molfetta» Rifondazione: «Raccolta differenziata, tante cose non funzionano a Molfetta» La nota: «Le proposte del nostro consigliere Giovanni Infante sono rimaste inascoltate»
Rinnovato il direttivo della sezione locale di Rifondazione a Molfetta Rinnovato il direttivo della sezione locale di Rifondazione a Molfetta Il congresso si è concluso con la conferma di Pasquale de Candia come segretario cittadino
Rifondazione Comunista Molfetta: «Mini-isole ecologiche? Una scelta scellerata» Rifondazione Comunista Molfetta: «Mini-isole ecologiche? Una scelta scellerata» La nota stampa diramata dal gruppo politico cittadino
Prosegue oggi la 25^ edizione della Festa di Liberazione in Piazza Paradiso Prosegue oggi la 25^ edizione della Festa di Liberazione in Piazza Paradiso Appuntamento dalle 17:30. Stasera ci sarà la sagra della parmigiana
Rifondazione: «A Molfetta serve un nuovo piano urbanistico generale» Rifondazione: «A Molfetta serve un nuovo piano urbanistico generale» La nota: «Quello attuale è obsoleto perché fuori dalla realtà attuale»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.