Luna park festa patronale
Luna park festa patronale

Verso la festa patronale: in arrivo novità su area giostre e sicurezza

Emergono le prime indiscrezioni. La causa è il cantiere in località Secca dei Pali

La festa patronale 2024 si avvicina sempre di più e, inevitabilmente, sono previste novità sostanziale sul fronte del luna park a causa del cantiere in corso in località Secca dei Pali.

Non sono ancora state prese decisioni definitive ma l'orientamento appare chiaro: le giostre non ci saranno nell'area di Secca dei Pali, come di consueto, bensì in prossimità dell'ex zona Palbertig e nell'area retrostante la stazione di servizio Esso, nei pressi dell'ex mattatoio. Fonti vicine all'amministrazione, ricordano come la legge 337 del 1968 a tutela degli spettacoli viaggianti prevede che, in caso di modifiche all'area tradizionale, ogni Comune sia obbligato a mettere a disposizione un'area che garantisca le stesse condizioni ai lavoratori del comparto.

Si tratterà di una soluzione che sta valutando un apposito tavolo tecnico perché naturalmente quest'anno c'è l'ostacolo legato agli importanti lavori di riqualificazione del waterfront di Ponente. Dovendo garantire sicurezza ai cittadini, visto lo spazio disponibile ci sarà un numero più ridotto di giostre e naturalmente noi cercheremo comunque di garantire le migliori condizioni possibili a tutti.

Ci sono stati già diversi incontri interlocutori, con la consapevolezza che dall'anno prossimo tutto sarà ripristinato alla normalità, quindi si tratterà solo di una scelta valida per il prossimo settembre, tra l'altro risultato di un'analisi delle diverse zone disponibili e nel rispetto delle esigenze del comparto e dei residenti.
  • festa patronale
Altri contenuti a tema
La Madonna dei Martiri torna in Basilica: si chiude la festa patronale 2025 La Madonna dei Martiri torna in Basilica: si chiude la festa patronale 2025 La giornata finale si è aperta con la tradizionale diana e con il giro per le vie cittadine della Banda Santa Cecilia
Il clero di Molfetta sulla violenza alla festa patronale: «Deriva sociale senza precedenti» Il clero di Molfetta sulla violenza alla festa patronale: «Deriva sociale senza precedenti» La nota dopo quanto accaduto nei giorni scorsi
7 Vincenzo va oltre la violenza subita: «Sono ancora turbato ma non porto rancore» Vincenzo va oltre la violenza subita: «Sono ancora turbato ma non porto rancore» Il suo pensiero dopo l'episodio alla festa patronale: «Spero che da questo evento nasca un messaggio di pace»
Da tutta Molfetta massima vicinanza al giovane musicista aggredito alla festa patronale Da tutta Molfetta massima vicinanza al giovane musicista aggredito alla festa patronale Il vicesindaco Piergiovanni: «Un gesto vile che colpisce profondamente l'intera comunità»
Aggressione durante la festa patronale: solidarietà al musicista Vincenzo Minervini Aggressione durante la festa patronale: solidarietà al musicista Vincenzo Minervini Il messaggio della sua Confraternita: «Siamo con te»
Confesercenti Molfetta: «La città è di chi la rispetta» Confesercenti Molfetta: «La città è di chi la rispetta» La nota dopo i fatti della festa patronale
15 Violenza alla Festa patronale,  interviene l’Associazione Nazionale Bande da Giro Violenza alla Festa patronale, interviene l’Associazione Nazionale Bande da Giro Grillo: «Non possiamo tollerare alcuna violenza»
Festa patronale all'insegna della violenza: un silenzio che pesa Festa patronale all'insegna della violenza: un silenzio che pesa A più di 24 ore dai fatti, nessuna reazione ufficiale da parte delle istituzioni locali
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.