regeni
regeni

Verità per Giulio Regeni. Il Comune aderisce alla campagna di Amnesty

Striscione sulla facciata di ingresso della sede di Lama Scotella.

"Verità per Giulio Regeni". Il Comune di Molfetta ha aderito alla campagna lanciata da Amnesty International Italia e il quotidiano la Repubblica per non permettere che l'omicidio del giovane ricercatore italiano finisca per essere dimenticato, per essere catalogato tra le tante "inchieste in corso" o peggio, per essere collocato nel passato da una "versione ufficiale" del governo del Cairo.

Uno striscione è stato collocato sulla facciata di ingresso della sede comunale di Lama scotella.

"Una richiesta di verità sulla morte di Giulio – ha spiegato il sindaco – la dobbiamo alla sua famiglia, a tutti coloro che credono nella giustizia e a tutti coloro che prestano il proprio lavoro e servizio all'estero impegnandosi generosamente anche in scenari difficili e di guerra. Non è la prima volta che un Italiano paga con il tributo più alto, la vita. Vogliamo verità".

Alla campagna di Amnesty hanno aderito anche la Regione Puglia, i comuni di Bari, Reggio Calabria, Milano, Bordano, Lamezia Terme, Livorno, San Canzian d'Isonzo, Bari, Parma, Pontassieve (FI), Marano Vicentino, Dicomano, Capannori, Napoli, Palermo, Trieste, Empoli, Montopoli in Val D'Arno, Lurago d'Erba (CO), Cento (FE), Terzo di Aquileia (UD), Abbiategrasso.

Deve essere respinto qualsiasi esito distante da una verità accertata e riconosciuta in modo indipendente, da raggiungere anche col prezioso contributo delle donne e degli uomini che in Egitto provano ancora a occuparsi di diritti umani, nonostante la forte repressione cui sono sottoposti.
  • comune di Molfetta
  • amnesty international
  • Giulio Regeni
Altri contenuti a tema
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Chiusura prevista per giovedì 14 agosto
Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Gli avvisi mirano a raccogliere candidature qualificate per il triennio 2025-2027
Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Prosegue la diatriba nata nel pomeriggio di ieri. Adesso è scontro totale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.