regeni
regeni

Verità per Giulio Regeni. Il Comune aderisce alla campagna di Amnesty

Striscione sulla facciata di ingresso della sede di Lama Scotella.

"Verità per Giulio Regeni". Il Comune di Molfetta ha aderito alla campagna lanciata da Amnesty International Italia e il quotidiano la Repubblica per non permettere che l'omicidio del giovane ricercatore italiano finisca per essere dimenticato, per essere catalogato tra le tante "inchieste in corso" o peggio, per essere collocato nel passato da una "versione ufficiale" del governo del Cairo.

Uno striscione è stato collocato sulla facciata di ingresso della sede comunale di Lama scotella.

"Una richiesta di verità sulla morte di Giulio – ha spiegato il sindaco – la dobbiamo alla sua famiglia, a tutti coloro che credono nella giustizia e a tutti coloro che prestano il proprio lavoro e servizio all'estero impegnandosi generosamente anche in scenari difficili e di guerra. Non è la prima volta che un Italiano paga con il tributo più alto, la vita. Vogliamo verità".

Alla campagna di Amnesty hanno aderito anche la Regione Puglia, i comuni di Bari, Reggio Calabria, Milano, Bordano, Lamezia Terme, Livorno, San Canzian d'Isonzo, Bari, Parma, Pontassieve (FI), Marano Vicentino, Dicomano, Capannori, Napoli, Palermo, Trieste, Empoli, Montopoli in Val D'Arno, Lurago d'Erba (CO), Cento (FE), Terzo di Aquileia (UD), Abbiategrasso.

Deve essere respinto qualsiasi esito distante da una verità accertata e riconosciuta in modo indipendente, da raggiungere anche col prezioso contributo delle donne e degli uomini che in Egitto provano ancora a occuparsi di diritti umani, nonostante la forte repressione cui sono sottoposti.
  • comune di Molfetta
  • amnesty international
  • Giulio Regeni
Altri contenuti a tema
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.