
Vaccino, partiti in Puglia i richiami per il personale scolastico e le forze dell'ordine
Gran parte delle persone di queste categorie hanno ricevuto AstraZeneca
Molfetta - lunedì 10 maggio 2021
La Regione Puglia sta dando applicazione alla recente circolare del Ministero della Salute con la quale è stato trasmesso il parere tecnico del CTS in merito all'estensione dell'intervallo tra le due dosi dei vaccini a mRNA: secondo il Comitato tecnico scientifico è raccomandabile un prolungamento della somministrazione della seconda dose dei vaccini Pfizer e Moderna nella sesta settimana dalla prima dose.
Sono partite inoltre questa settimana le somministrazioni delle seconde dosi per tutto il personale scolastico e delle forze dell'ordine, due fasce di popolazione che erano state individuate come prioritarie dal piano nazionale: in Puglia interessano una platea di circa 100mila persone. La maggior parte di loro è stata vaccinata con AstraZeneca: al momento sono 130mila le somministrazioni effettuate al personale scolastico e 25mila alle forze dell'ordine.
Fine settimana di vaccinazioni nella ASL Bari: sfiorate le 15mila vaccinazioni in un giorno. L'8 maggio i centri vaccinali della Asl Bari hanno effettuato 14.931 somministrazioni di cui 8.509 prime dosi per over 70 e 60-69enni e 6.422 richiami per le altre categorie prioritarie. Importante il contributo garantito dai medici di assistenza primaria con 6.291 somministrazioni (1.044 prime, 5.247 seconde) eseguite in studio, a domicilio o sedi ASL.
Sono partite inoltre questa settimana le somministrazioni delle seconde dosi per tutto il personale scolastico e delle forze dell'ordine, due fasce di popolazione che erano state individuate come prioritarie dal piano nazionale: in Puglia interessano una platea di circa 100mila persone. La maggior parte di loro è stata vaccinata con AstraZeneca: al momento sono 130mila le somministrazioni effettuate al personale scolastico e 25mila alle forze dell'ordine.
Fine settimana di vaccinazioni nella ASL Bari: sfiorate le 15mila vaccinazioni in un giorno. L'8 maggio i centri vaccinali della Asl Bari hanno effettuato 14.931 somministrazioni di cui 8.509 prime dosi per over 70 e 60-69enni e 6.422 richiami per le altre categorie prioritarie. Importante il contributo garantito dai medici di assistenza primaria con 6.291 somministrazioni (1.044 prime, 5.247 seconde) eseguite in studio, a domicilio o sedi ASL.