
Vaccino, aprile mese della svolta in Puglia? In arrivo 550mila dosi
Nel primo trimestre del 2021 sono state 700mila le dosi consegnate alla Regione
Molfetta - mercoledì 31 marzo 2021
Sono 590mila le somministrazioni effettuate fino a questo momento in Puglia: un andamento che spesso ha visto la nostra regione tra i primissimi posti per quanto riguarda l'impiego delle dosi rispetto alla disponibilità. Sono 700mila quelle consegnate fino a questo momento negli hub regionali.
Se nel primo trimestre del 2021 la Regione Puglia ha lamentato a più riprese la mancanza di dosi, ad aprile potrebbe esserci una prima svolta per la campagna vaccinale: secondo il Piano nazionale, dovrebbero giungere circa 550mila dosi che daranno un impulso notevole alla copertura della popolazione pugliese. In poche parole, in un mese potrebbero arrivare in 30 giorni quasi le stesse dosi ricevute nei 90 giorni precedenti.
Già nella giornata odierna, Pfizer consegnerà in Puglia circa 60mila dosi di vaccino. La cifra è per difetto, perché nel conteggio di aprile manca ancora il dato relativo al siero Moderna. Pfizer, dopo i primi due mesi tra tagli e ritardi, adesso dovrebbe incrementare le sue consegne: per il prossimo mese è attesa la distribuzione di 360 dosi, ogni settimana ne consegnerà 90mila, fatta eccezione per il primo carico del 5 aprile che sarà composto da 92.430 vaccini.
Di Moderna, al momento, si ha certezza solo di una consegna tra fine marzo e inizio aprile pari a 29.200 fiale, arriveranno in seguito indicazioni sul resto del programma di distribuzione. AstraZeneca, invece, per ora ha previsto l'invio di 158mila dosi entro il 24 aprile, con cadenza settimanale, ma il totale dovrebbe crescere, salvo complicazioni. E dal calcolo manca il monodose Johnson&Johnson le cui prime fiale dovrebbero giungere in Italia da metà mese.
Se nel primo trimestre del 2021 la Regione Puglia ha lamentato a più riprese la mancanza di dosi, ad aprile potrebbe esserci una prima svolta per la campagna vaccinale: secondo il Piano nazionale, dovrebbero giungere circa 550mila dosi che daranno un impulso notevole alla copertura della popolazione pugliese. In poche parole, in un mese potrebbero arrivare in 30 giorni quasi le stesse dosi ricevute nei 90 giorni precedenti.
Già nella giornata odierna, Pfizer consegnerà in Puglia circa 60mila dosi di vaccino. La cifra è per difetto, perché nel conteggio di aprile manca ancora il dato relativo al siero Moderna. Pfizer, dopo i primi due mesi tra tagli e ritardi, adesso dovrebbe incrementare le sue consegne: per il prossimo mese è attesa la distribuzione di 360 dosi, ogni settimana ne consegnerà 90mila, fatta eccezione per il primo carico del 5 aprile che sarà composto da 92.430 vaccini.
Di Moderna, al momento, si ha certezza solo di una consegna tra fine marzo e inizio aprile pari a 29.200 fiale, arriveranno in seguito indicazioni sul resto del programma di distribuzione. AstraZeneca, invece, per ora ha previsto l'invio di 158mila dosi entro il 24 aprile, con cadenza settimanale, ma il totale dovrebbe crescere, salvo complicazioni. E dal calcolo manca il monodose Johnson&Johnson le cui prime fiale dovrebbero giungere in Italia da metà mese.