Vaccino
Vaccino

Vaccino: a Molfetta superate le 30mila somministrazioni

Quasi il 40% della popolazione coperto con almeno una dose

Se la Puglia ha tagliato ieri il traguardo dei 2 milioni di somministrazioni, anche la campagna vaccinale in atto a Molfetta può fregiarsi dell'importante traguardo delle 30mila somministrazioni: quasi il 40% della popolazione cittadina ha ricevuto almeno la prima dose di vaccino anti-Covid mentre più del 15% ha completato il ciclo vaccinale.

La frenata dei contagi, ormai da sei settimane consecutive, va di pari passo con la progressione della campagna vaccinale anti-Covid. Il rapporto Asl riporta i dati delle vaccinazioni effettuate. Dopo Bari, Molfetta si conferma la seconda città dell'Asl provinciale per numero di dosi somministrate presso l'hub "Cozzoli" che in totale sono state 29.844, di cui 21.543 con una dose e 8.341 con due (con ultimo aggiornamento al 20 maggio, dunque con le 30mila dosi superate successivamente).

La copertura vaccinale, grazie alle oltre 663mila dosi somministrate a partire dal 27 dicembre e sino al 20 maggio, ha raggiunto almeno con una dose il 37 per cento della popolazione del territorio provinciale e il 40 per cento dei residenti nella città di Bari. Elevatissime le percentuali di immunizzazione tra le categorie prioritarie: il 90 per cento degli ultraottantenni ha già ricevuto almeno una dose di vaccino (il 79% anche la seconda), così come l'88 per cento dei 70-79enni e l'80 per cento dei 60-69enni.

La campagna di vaccinazione della ASL Bari, mentre sta ultimando la protezione delle fasce di popolazione più esposte al rischio e alle conseguenze del contagio, ora sta gradualmente allargandosi verso le generazioni più giovani.
  • Coronavirus
  • Vaccino
Altri contenuti a tema
Vaccinazione obbligatoria per morbillo, parotite, rosolia e varicella: le info utili Vaccinazione obbligatoria per morbillo, parotite, rosolia e varicella: le info utili I genitori devono prenotare l'appuntamento presso l'ufficio vaccinale di Molfetta, situato in Via Togliatti
Vaccinazioni anti-Covid: per la Asl Bari arriva il vaccino Nuvaxovid Vaccinazioni anti-Covid: per la Asl Bari arriva il vaccino Nuvaxovid Adatto per l'immunizzazione di soggetti dai 12 anni in poi
Vaccinazioni a Molfetta per luglio e agosto: le info utili Vaccinazioni a Molfetta per luglio e agosto: le info utili L'attività prosegue presso l'ufficio Sisp di via Togliatti
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.