Vaccino
Vaccino

Vaccini contro il Covid agli over 80, rafforzata la sinergia tra Dipartimento di Prevenzione e Comune di Molfetta

Come prenotare la somministrazione a chi non l'ha ancora ricevuta

Sono circa 500 gli over 80 che, fino ad oggi, hanno fatto riferimento alla mail molfettasalute@gmail.com per prenotare la prima dose del vaccino presso l'hub vaccinale di Molfetta in seguito ad una intesa raggiunta dal Dipartimento di Prevenzione di Molfetta e il Comune di Molfetta.

Una sinergia perfetta garantita dal lavoro della dottoressa Nunzia Azzollini, responsabile del Dipartimento di prevenzione di Molfetta, e dal responsabile comunale per la campagna vaccinale, il dottor Ottavio Balducci.
«Abbiamo istituito questo servizio, attraverso la nostra mail, per affiancare il nostro Dipartimento di Prevenzione, che sta facendo un lavoro egregio, in una situazione emergenziale che non ha precedenti. Invito quanti, over 80 e in grado di deambulare, non hanno ancora prenotato la prima dose, a fare riferimento alla mail molfettasalute@gmail.com. Colgo l'occasione anche per ringraziare i volontari del progetto Covid Scout che si stanno adoperando affinchè la trasmissione dei nominativi da vaccinare al Dipartimento di Prevenzione avvenga in tempi rapidi».

Gli ultraottantenni non ancora vaccinati, in grado di deambulare o di raggiungere l'hub vaccinale, possono inviare una mail a molfettasalute@gmail.com, indicando nome, cognome, data di nascita, numero di telefono, inserendo come oggetto "Vaccini over 80".

I dati saranno trasmessi al Dipartimento di Prevenzione della Asl che provvederà a chiamarli per effettuare la prima dose di vaccinazione presso l'hub di Molfetta, Stadio Cozzoli, in Via Salvo D'Acquisto. Si può entrare con l'auto fin dentro la struttura ed il servizio di accoglienza può accompagnare l'anziano all'interno dell'hub con apposite sedie a rotelle.
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.