
Vaccinazioni: hub di Molfetta operativo anche nel weekend del primo maggio
Pronte a partire le somministrazioni ai primi over 60 senza patologie
Molfetta - lunedì 3 maggio 2021
7.26
Anche nel weekend del primo maggio sono proseguite senza interruzioni le vaccinazioni anti-Covid in provincia di Bari: sia sabato che domenica sono stati operativi i centri vaccinali in favore degli over 70 e dei fragili con i medici di medicina generale.
Attivo anche l'hub di Molfetta presso la pista di atletica "Cozzoli" insieme ai seguenti punti vaccinali: Acquaviva Delle Fonti (Palazzetto dello Sport), Alberobello (Centro Polivalente), Altamura (Palazzetto dello Sport), Bitonto (Scuola media Rutigliano), Capurso (PalaLivatino), Corato (Palestra scuola De Gasperi), Bari (PalaCarrassi e Fiera del Levante), Mola Di Bari (Palazzetto dello Sport), Terlizzi (PalaChicoli), Valenzano (Palazzetto Dello Sport), Sammichele Di Bari (Palazzetto dello Sport).
Gli operatori sono al lavoro negli hub per eseguire le somministrazioni in favore dei soggetti fragili e delle fasce di età 70-79 anni in dirittura di arrivo prima dell'inizio fissato per la settimana prossima delle categorie 60-69. Prosegue anche l'attività dei medici di Medicina generale che stanno vaccinando i propri assistiti negli ambulatori distrettuali.
Nelle ultime 24 ore sono state eseguite 6.238 vaccinazioni di cui 4.860 prime dosi e 1.378 seconde. Di queste 2.128 a cura dei medici di Medicina generale.
Attivo anche l'hub di Molfetta presso la pista di atletica "Cozzoli" insieme ai seguenti punti vaccinali: Acquaviva Delle Fonti (Palazzetto dello Sport), Alberobello (Centro Polivalente), Altamura (Palazzetto dello Sport), Bitonto (Scuola media Rutigliano), Capurso (PalaLivatino), Corato (Palestra scuola De Gasperi), Bari (PalaCarrassi e Fiera del Levante), Mola Di Bari (Palazzetto dello Sport), Terlizzi (PalaChicoli), Valenzano (Palazzetto Dello Sport), Sammichele Di Bari (Palazzetto dello Sport).
Gli operatori sono al lavoro negli hub per eseguire le somministrazioni in favore dei soggetti fragili e delle fasce di età 70-79 anni in dirittura di arrivo prima dell'inizio fissato per la settimana prossima delle categorie 60-69. Prosegue anche l'attività dei medici di Medicina generale che stanno vaccinando i propri assistiti negli ambulatori distrettuali.
Nelle ultime 24 ore sono state eseguite 6.238 vaccinazioni di cui 4.860 prime dosi e 1.378 seconde. Di queste 2.128 a cura dei medici di Medicina generale.