Coronavirus
Coronavirus

Una ragazza molfettese positiva al Covid: «Durante l'isolamento ti manca tutto»

Testimonianza nel pieno della seconda ondata in città

Questo mese di dicembre sarà quantomai diverso rispetto al passato a causa dell'epidemia di Coronavirus che ormai da marzo condiziona la nostra vita. Se la prima fase della pandemia aveva toccato solo trasversalmente Molfetta, la seconda ondata si è invece scagliata in maniera pressoché omogenea su tutte le regioni italiane. In città sono 430 le persone attualmente positive al virus e tra loro c'è anche la 25enne Paola che ha dato sfogo direttamente sui social della sua esperienza poco felice nelle ultime settimane.

«Non esco di casa da circa 25 giorni - racconta - e all'inizio non volevo crederci essendo anche arrabbiata. Ho avuto molto tempo a disposizione per riflettere e capire che quelli non erano i sentimenti adeguati ad affrontare la situazione per due principali motivi: in primis, contrarre questo virus è più semplice di quanto non si creda e poi non puoi dare la colpa a nessuno. Lo accetti».

«Quasi un mese fa ho iniziato la quarantena insieme alla mia famiglia che, purtroppo, è risultata positiva come me. In questi momenti cerchi di mantenere alto l'umore, ma non è facile, perché il tuo stato d'animo è altalenante. La tua più grande preoccupazione è la salute dei tuoi cari. Speri che vada tutto per il meglio, ma sei anche consapevole del fatto che la situazione potrebbe peggiorare da un momento all'altro. Tosse, febbre, perdita di gusto e olfatto, rilevazione dei parametri, medici, tamponi, farmaci, 118. Lo stress è alle stelle mentre l'umore a terra» prosegue.

«I giorni passano tutti uguali - aggiunge - poi per fortuna la situazione sembra stabilizzarsi. Allenti la presa, ma resti vigile e inevitabilmente la tua mente viaggia. Ti manca andare a lavoro, ti manca la tua migliore amica, ti manca guidare, uscire con gli amici. Ti manca persino andare in crisi perché non sai che vestiti indossare. Ti manca la quotidianità. E ti fermi a pensare alle mille cose che avresti voluto fare, ai progetti andati in fumo perché sei bloccata in questa situazione che non hai voluto tu».

«E allora la domanda sorge egoisticamente spontanea: perché? Perché a me? Ma sai benissimo che si tratta di una domanda che non ha risposta. Però ho capito una cosa: le cose che succedono, belle o brutte che siano, hanno un significato o avranno un significato prima o poi. Forse questa "esperienza" mi renderà più forte, forse avrò una nuova visione del mondo o forse no. So soltanto che non voglio dare più nulla per scontato perché niente mi è dovuto e perché in un attimo tutto può cambiare» conclude Paola.
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.