
Una domenica a Lama Martina per la giornata del FAI di Primavera a Molfetta
L'iniziativa ha visto la partecipazione di tanti visitatori di tutte le età
Molfetta - lunedì 17 maggio 2021
Lama Martina si conferma sempre più come un sito di grande fascino grazie agli esperti del CEA Ophrys – Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae che, da tempo, sono impegnato nello studio, nella salvaguardia e nella valorizzazione di questo importante polmone verde della nostra città.
Attività promosse e svolte spesso in sinergia con altre realtà presenti nel territorio, come accaduto proprio questa domenica che ha visto la presenza dei volontari del Fondo per l'Ambiente Italiano (FAI) e dell'associazione Antiqua Mater oltre che di una piccola delegazione dell'associazione culturale Symposium.
Positivo il riscontro alle iniziative realizzate, che hanno visto la partecipazione di numerosi visitatori di ogni età, provenienti anche da comuni limitrofi, come Grumo Appula o Barletta. Tutti hanno potuto apprezzare le peculiarità naturalistiche e antropiche del luogo, vivendo esperienze significative a stretto contatto con la natura, calibrate in base all'età e agli interessi dei partecipanti, dalle passeggiate ai laboratori.
L'impegno degli esperti di Terrae proseguirà con diverse iniziative, sia in ambito didattico sia in ambito escursionistico e culturale.
Attività promosse e svolte spesso in sinergia con altre realtà presenti nel territorio, come accaduto proprio questa domenica che ha visto la presenza dei volontari del Fondo per l'Ambiente Italiano (FAI) e dell'associazione Antiqua Mater oltre che di una piccola delegazione dell'associazione culturale Symposium.
Positivo il riscontro alle iniziative realizzate, che hanno visto la partecipazione di numerosi visitatori di ogni età, provenienti anche da comuni limitrofi, come Grumo Appula o Barletta. Tutti hanno potuto apprezzare le peculiarità naturalistiche e antropiche del luogo, vivendo esperienze significative a stretto contatto con la natura, calibrate in base all'età e agli interessi dei partecipanti, dalle passeggiate ai laboratori.
L'impegno degli esperti di Terrae proseguirà con diverse iniziative, sia in ambito didattico sia in ambito escursionistico e culturale.