Molfetta vista dal mare
Molfetta vista dal mare
Cronaca

Un teschio umano in mare. È mistero nelle acque di Molfetta

Pesca macabra: è stato recuperato nelle reti a strascico di un peschereccio. Per identificarlo servirà l'esame del Dna

Con il pescato, hanno tirato su pure un teschio umano. È mistero a Molfetta dove un giallo è emerso dall'azzurro delle acque: martedì pomeriggio l'equipaggio di una peschereccio intento nella pesca a strascico (che prevede il trascinamento di una rete sul fondo del mare, nda) ha scorto l'inconfondibile sagoma umana.

È stata una pesca macabra. In mezzo ai pesci, infatti, è spuntato il teschio, pescato in un'area molto vasta al largo di Molfetta, tra l'incredulità dell'equipaggio. Era finito nella rete durante lo strascico in Adriatico. A quel punto i pescatori, rientrati nel porto, hanno allertato i militari della Capitaneria di Porto che si sono subito portati sulla banchina. A loro, in poco tempo, si sono affiancati, per effettuare il recupero del cranio in un'attività congiunta, i Carabinieri della locale Compagnia.

Spetteranno proprio a quest'ultimi le indagini per provare a risalire all'identità del teschio ritrovato in mare che, su disposizione della Procura della Repubblica di Trani, competente per territorio, è stato sequestrato: sarà adesso analizzato con accurati esami medico-legali che potranno contribuire a fare luce sul misterioso ritrovamento. Ovviamente, gli investigatori sono molto abbottonati e non trapela quasi nulla. Per il momento, quindi, ci si trova davanti a un vero e proprio giallo.

Ma i dubbi di fondo (a chi appartiene? com'è arrivato sul fondo del mare?) rimarranno intatti sino a quando non saranno svolti gli esami tecnici e di antropologia forense all'Istituto di Medicina Legale di Bari, dove il teschio è stato già trasportato, per risalire al sesso, all'età della vittima ed all'epoca del decesso. Con queste prime indicazioni, i dati saranno incrociati con quelli delle persone scomparse che hanno le stesse caratteristiche e poi si procederà alla comparazione del Dna.

Quando la notizia è corsa di bocca in bocca, nella città di Molfetta il pensiero è andato subito ai due marittimi che risultano ancora dispersi dopo il naufragio del rimorchiatore Franco P, avvenuto il 18 maggio a 53 miglia dalla costa di Bari. Tuttavia, lo stato di conservazione e la circostanza che non sia stato trovato l'intero scheletro portano ad escludere «fatti recenti e recentissimi», rivelano fonti inquirenti, e fanno propendere invece per una lunga permanenza sul fondale marino.

Un decesso che potrebbe risalire negli anni, forse nei decenni, ma ogni possibilità - dal naufrago morto in mare ad una persona scomparsa - è prematura, seppur tenuta in considerazione. Ci vorrà tempo prima di ottenere delle risposte e gli investigatori, in attesa degli esami medico-legali, non escludono nessuna ipotesi.
  • Guardia Costiera Molfetta
  • Capitaneria di Porto Molfetta
  • Carabinieri Molfetta
Altri contenuti a tema
La Capitaneria rinviene reti da pesca illegali nel porto di Molfetta La Capitaneria rinviene reti da pesca illegali nel porto di Molfetta Stesso ritrovamento anche a Giovinazzo. Deferiti i responsabili, al momento ignoti
In fuga con occhiali e portafogli, arrestata una 52enne per rapina impropria In fuga con occhiali e portafogli, arrestata una 52enne per rapina impropria La donna, di Molfetta, è stata arrestata dai Carabinieri dopo due colpi avvenuti lo scorso anno. Ha ottenuto i domiciliari
«Sciatalgia simulata». Assolto maresciallo 55enne in servizio a Molfetta «Sciatalgia simulata». Assolto maresciallo 55enne in servizio a Molfetta L'uomo era finito a processo per essersi assentato a causa di una sciatica, ma è stato scagionato perché «il fatto non sussiste»
Settimana blu 2023. La Capitaneria di porto di Molfetta invita gli studenti Settimana blu 2023. La Capitaneria di porto di Molfetta invita gli studenti All'iniziativa legato anche un concorso
Si allarga il fronte dei negozi derubati, si attendono risposte dalle telecamere Si allarga il fronte dei negozi derubati, si attendono risposte dalle telecamere Prima dell'ultima escalation, i ladri avevano preso di mira anche Videolandia e il bar Smile Coffee. Nuovo allarme baby gang?
Anziani muoiono, ladri in casa durante i funerali. Già due casi a Molfetta Anziani muoiono, ladri in casa durante i funerali. Già due casi a Molfetta La scoperta è stata fatta ieri: probabilmente non un ladro solitario, ma una banda organizzata. Il 10 febbraio un episodio simile
In quattro per una rapina al supermercato Dok. Esploso un colpo a salve In quattro per una rapina al supermercato Dok. Esploso un colpo a salve L'episodio è successo in via San Francesco d'Assisi, sul posto i Carabinieri. I rapinatori sparano e portano via 1.000 euro
A Molfetta la piazza di spaccio era «un affare di famiglia». Quattro arresti A Molfetta la piazza di spaccio era «un affare di famiglia». Quattro arresti In carcere Antonio Minervini, che partecipò ad un tentato omicidio nel 2020, sua moglie e i suoi due figli gemelli
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.