Repositorio artistico di terracotta per raccontare la Passione
Repositorio artistico di terracotta per raccontare la Passione
Eventi e folklore

Un repositorio artistico per raccontare la Passione

Iniziativa di Fondazione Anmig e Eredi della Storia

L'Associazione Eredi della Storia e la Fondazione A.N.M.I.G di Molfetta, fino a domani, Domenica di Pasqua, espongono, presso la sede di Piazza Mazzini 92, un repositorio artistico di terracotta. Il manufatto si compone di due scene tratte dalle due processioni tanto amate dai molfettesi: il primo rappresenta il paliotto con la statua di Gesù morto e alcuni confratelli dell'Arciconfraternita di Santo Stefano; il secondo invece i simulacri custoditi nella chiesa del Purgatorio che vengono portati in processione il sabato santo.

Nell'occasione della visita presso la sede meta di visitatori e dei tanti turisti che giungono a Molfetta per le vacanze pasquali, saranno presenti alcuni volontari disponibili a fornire informazioni su foto e testimonianze custodite, oltre che sulla finalità dell'associazione. Come è noto i due organismi, custodi di un patrimonio culturale e umano, nonchè fautrici di tante scoperte di microstoria relative a nostri concittadini defunti nelle diverse guerre in territorio italiano e non solo, puntano alla valorizzazione e al rispetto delle tradizioni, cercando anche di trasmettere alle nuove generazioni il patrimonio di valori, storia e testimonianze.

Intanto, molte sono già le iniziative in cantiere promosse dal sodalizio che ha organizzato per il prossimo 30 aprile una conferenza con illustri relatori su "Due leoni in India-I nostri fucilieri di Marina fra verità ed errori".
  • Pasqua
  • Religione
  • Processione
  • Tradizione
  • Eredi della Storia
  • Fondazione A.N.M.I.G di Molfetta
Altri contenuti a tema
Beata Vergine Maria Regina Apuliae, il programma delle celebrazioni Beata Vergine Maria Regina Apuliae, il programma delle celebrazioni Tutti gli appuntamenti che si terranno nella giornata di oggi
Il 23 maggio 1992 la strage di Capaci. Oggi commemorazione a Molfetta Il 23 maggio 1992 la strage di Capaci. Oggi commemorazione a Molfetta Sarà deposta una corona d'alloro dall'associazione "Eredi della Storia - ANMIG"
Molfetta ricorda oggi il 78° anniversario dall’eccidio delle sorelle de Bari Molfetta ricorda oggi il 78° anniversario dall’eccidio delle sorelle de Bari Il 7 maggio 1945 Giacoma e Antonia morirono in un attentato
Molfetta piange la scomparsa del prof. Giuseppe Maria Mezzina Molfetta piange la scomparsa del prof. Giuseppe Maria Mezzina Storico collaboratore dell'associazione "Eredi della Storia"
5 Si chiude il periodo pasquale a Molfetta: le dichiarazioni dell'assessore Rossiello Si chiude il periodo pasquale a Molfetta: le dichiarazioni dell'assessore Rossiello «I numeri sono grandiosi. Ripeteremo l'iniziativa nei prossimi anni»
Molfetta tra identità e partecipazione: il bilancio della Pasqua Molfetta tra identità e partecipazione: il bilancio della Pasqua La conferenza stampa alla presenza del sindaco e dell'assessore alla Cultura
"I luoghi del cuore" conclude il cartellone di Pasqua a Molfetta "I luoghi del cuore" conclude il cartellone di Pasqua a Molfetta Mercoledì mattina la conferenza stampa di ringraziamento
«All'ospedale di Molfetta mi hanno salvato la vita»: la storia di un lettore «All'ospedale di Molfetta mi hanno salvato la vita»: la storia di un lettore Una voce fuori dal coro racconta speranza e umanità
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.