L'oasi naturale Torre Calderina
L'oasi naturale Torre Calderina

Un mare di bombe a Molfetta. Si lavora per la bonifica in Località Torre Calderina

Attività nell'ambito dei lavori per la costruzione della condotta sottomarina

Dureranno fino al 7 giugno le attività di ricognizione dei fondali dello specchio d'acqua in Località Torre Calderina al fine di individuare la presenza o meno di ordigni bellici risalenti alla Seconda Guerra Mondiale.
La zona è a pochi metri dal "tiro a segno", lembo di terra che si getta nel mare a mò di penisola e che nel corso del conflitto fu area militare mentre oggi, in forte stato di abbandono, lambisce il cantiere del nuovo porto di Molfetta.

Le operazioni, scattate il 21 maggio 2019, rientrano nell'ambito dei lavori per la costruzione della condotta sottomarina di scarico a mare dei reflui depurati dei Comuni di Molfetta, Bisceglie, Terlizzi, Ruvo e Corato.
Esse sono propedeutiche e preliminari alla realizzazione dell'infrastruttura al fine di mettere gli operai e poi l'opera stessa nelle migliori condizioni di sicurezza e preservarne l'incolumità.

A occuparsene è una società della provincia di Firenze, incaricata direttamente dall'Acquedotto Pugliese, la quale sta agendo sia con personale subacqueo che con un natante.
Alla Capitaneria di Porto di Molfetta, invece, il compito di disporre le misure di sicurezza necessarie attraverso una ordinanza a firma del Comandante Michele Burlando: si impone, tra le altre cose, di navigare ad almeno 100 metri di distanza dal luogo delle operazioni e a una velocità di massima di tre nodi mentre gli esperti dovranno lavorare solo in ore diurne a con condizioni meteo favorevoli restando in costante contatto con la Capitaneria.
  • torre calderina
Altri contenuti a tema
"Primavera nei borghi": trekking da Cala San Giacomo a Torre Calderina "Primavera nei borghi": trekking da Cala San Giacomo a Torre Calderina Un percorso alla scoperta di natura e storia
Una mostra regionale sulle torri simbolo della Puglia: c'è anche Molfetta Una mostra regionale sulle torri simbolo della Puglia: c'è anche Molfetta La rassegna è in programma dal 2 agosto a Polignano a Mare
Legambiente Molfetta: «Il Comune dimentica l'oasi di Torre Calderina» Legambiente Molfetta: «Il Comune dimentica l'oasi di Torre Calderina» La nota del circolo locale dopo una riunione nella sede della Regione
Ad aprile indagini marine nello specchio acqueo antistante Torre Calderina Ad aprile indagini marine nello specchio acqueo antistante Torre Calderina Le operazioni saranno condotte da dopodomani fino al 25
Cosa pensi di...? Il sondaggio di MolfettaViva su Torre Calderina Cosa pensi di...? Il sondaggio di MolfettaViva su Torre Calderina Le risposte dei lettori saranno ricondivise sulla pagina Instagram
Condotta sottomarina, indagini geoelettriche nelle acque antistanti Torre Calderina Condotta sottomarina, indagini geoelettriche nelle acque antistanti Torre Calderina L'attività dal 25 settembre al 9 ottobre
Torre Calderina torna a splendere. Ora la realizzazione dell’Oasi e del parco naturalistico Torre Calderina torna a splendere. Ora la realizzazione dell’Oasi e del parco naturalistico I lavori sono stati realizzati nell’ambito del Piano di cooperazione Interreg Italia-Grecia
Iniziati i lavori di riqualificazione nella zona antistante Torre Calderina Iniziati i lavori di riqualificazione nella zona antistante Torre Calderina L'annuncio sui social dell'assessore Nicola Piergiovanni
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.