seminario vescovile
seminario vescovile
Sociale

Un gesto concreto contro la crisi del lavoro

Nasce "Mat5" un'impresa di lavoro promossa dal Progetto Policoro

Con la conferenza stampa convocata giovedì 4 dicembre 2014, alle ore 19.30 presso il Seminario Vescovile, alla presenza del Vescovo Mons. Luigi, Martella, del direttore dell'ufficio pastorale sociale e del lavoro ing. Onofrio Losito, del Tutor e delle Animatrici di Comunità del progetto Policoro, si darà notizia della nascita di MAT5, un' associazione di promozione sociale nata dall'intuizione di cinque giovani soci provenienti dalle diocesi di Molfetta, Andria, Trani e Bari che, al termine del loro percorso di
Animatori di Comunità del Progetto Policoro, i giovani autoimprenditori hanno deciso di tradurre in un gesto concreto il bagaglio di competenza ed esperienza acquisitedal quotidiano confronto con i problemi legati al lavoro, consolidando una collaborazione e un'amicizia per mettere a servizio della comunità i propri talenti. Sarà presente anche la presidente dell'associazione MAT5.
Le attività che l'Associazione MAT5 intende svolgere si concretizzano nell'offerta di servizi specialistici di consulenza, orientamento, formazione, promozione e marketing territoriale, ricerca e studio, elaborazione di nuovi itinerari di turismo sostenibile e turismo tematico con l'obiettivo primario della creazione di nuove opportunità lavorative.
É sempre una grande gioia quando attraverso il Progetto Policoro si riesce a far avviare un "gesto concreto". Il Progetto Policoro si caratterizza per la capacità di innestare nella vita del giovane un processo virtuoso, che parte dall'annuncio del Vangelo, passa attraverso un impegno di formazione culturale e culmina nella capacità di mettersi insieme per realizzare gesti concreti di solidarietà e rapporti di reciprocità. I "gesti concreti" infatti rappresentano un aspetto fondante e significativo del Progetto Policoro, cui dedicaretempo, cure, attenzioni. Tale gesto consente di rendere visibile e immediato l'impegno pastorale di educare i giovani all'intrapresa, in contesti sociali per lo più caratterizzati dal senso dell'attesa di un posto di lavoro che spesso tarda ad arrivare. Sono "segni di speranza", semi gettati nel futuro e danno il senso del possibile. Non solo, ma rinverdiscono l'azione pastorale. Aiutano a dare e darsi fiducia perché raccontano la fatica di superare l'apatia e il disimpegno.
Con la nascita dei gesti concreti la Chiesa non pretende di risolvere i problemi del lavoro, ma vuole porre dei segni autentici da intraprendere per giungere a soluzioni corrette e stimoli adatti a risvegliare nella coscienza di tutti gli uomini la responsabilità e le capacità al servizio della collettività.
  • lavoro
  • progetto policoro
Altri contenuti a tema
“Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali “Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali A Barletta incontro gratuito di networking e crescita personale aperto alla cittadinanza
Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Pubblicato il nuovo report aggiornato al 22 maggio: oltre 370 annunci attivi suddivisi per area professionale
"Stella al Merito del Lavoro" per 8 cittadini di Molfetta "Stella al Merito del Lavoro" per 8 cittadini di Molfetta Ieri la premiazione al Teatro Piccinni di Bari
Arriva "Prossimo Negozio" a Molfetta: un'iniziativa per giovani e disoccupati Arriva "Prossimo Negozio" a Molfetta: un'iniziativa per giovani e disoccupati L'incontro di presentazione ufficiale del progetto si terrà lunedì 31 marzo
La molfettese Anna Giada Altomare vince il Premio alla Carriera La molfettese Anna Giada Altomare vince il Premio alla Carriera L'impegno della parola come atto politico, culturale e di libertà l'ha resa la più giovane editrice donna italiana a ricevere questo riconoscimento
Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Analisi dei fattori critici e soluzioni al centro dell'incontro organizzato da Mediaone Italia e Jeba
Porta Futuro Molfetta, proseguono i Community Labs Porta Futuro Molfetta, proseguono i Community Labs Il 21 novembre un incontro sull'importanza degli annunci di lavoro
Sicurezza nei luoghi di lavoro: domani una conferenza a Molfetta Sicurezza nei luoghi di lavoro: domani una conferenza a Molfetta L'incontro si terrà nella sala Finocchiaro alle 16:00
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.