Prof. Schettini
Prof. Schettini

"La fisica che ci piace", un fiume di applausi per il prof. Schettini a Molfetta

Entusiasmo per i tanti studenti che hanno gremito il PalaPoli

T-shirt bianca, capelli strutturati, jeans, scarpe sportive e aria giovanile. Il professor Schettini irrompe nel PalaPoli e l'entusiamo, degli oltre mille studenti presenti in rappresentanza delle scuole superiori di Molfetta, esplode. Lui parla di fisica, con esempi pratici e semplici, risponde alle domande dei ragazzi, e lancia messaggi sulla promozione della personalità dei giovani e delle selezioni.

Nessuno deve mai sentirsi inadeguato, sbagliato perché, dice, tutto si può realizzare con l'impegno e la costanza. Ecco il nuovo modo di fare lezione, di creare un dialogo con gli studenti, con i giovani. Un approccio, sicuramente, diverso, ma coinvolgente, positivo. E poi aggiunge. «Oggi sono emozionato – sottolinea - perché non tutti sanno che è proprio a Molfetta, all'Itis, che ho cominciato la mia carriera di docente nel 2007».

«Mai avrei pensato da giovane – il commento del Sindaco, Tommaso Minervini – di poter assistere ad una lezione di fisica strutturata in questo modo, ma soprattutto mai avrei pensato di vedere oltre mille studenti, tutti insieme, pronti ad ascoltare, con entusiasmo, un professore di fisica. Ringrazio l'assessore Minuto e tutti i componenti della giunta che hanno creduto in questa manifestazione, le mamme che lo hanno ispirato, i professori e i dirigenti scolastici. Con loro abbiamo sperimentato una lezione collettiva da stimolo a tutto il sistema scolastico».
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Il Panathlon Club di Molfetta porta l'atletica nelle scuole Il Panathlon Club di Molfetta porta l'atletica nelle scuole Incontri formativi in vista degli assoluti che si terranno in estate
Borse di studio per studenti di scuola superiore di secondo grado: al via le domande Borse di studio per studenti di scuola superiore di secondo grado: al via le domande Ripartono i due avvisi regionali per l'anno scolastico 2022/2023
La notte bianca tra i libri all'Istituto "Scardigno-Savio" di Molfetta La notte bianca tra i libri all'Istituto "Scardigno-Savio" di Molfetta la scuola è diventata un luogo piacevole di condivisione, scoperta, promozione della lettura
Un murales per la legalità. Evento conclusivo di un progetto PON a Molfetta Un murales per la legalità. Evento conclusivo di un progetto PON a Molfetta Un'opera che terrà vivo il ricordo di Gianni Carnicella
Si conclude il progetto didattico "Orto di quartiere" Si conclude il progetto didattico "Orto di quartiere" La festa finale dell'iniziativa che ha visto protagonista l'entusiasmo dei bambini
La scuola incontra l’universo e il metaverso. Buona la prima La scuola incontra l’universo e il metaverso. Buona la prima Centinaia di partecipanti all'incontro che si è svolto ieri nel Museo del Pulo
Gli studenti di Molfetta e Giovinazzo scoprono universo e metaverso Gli studenti di Molfetta e Giovinazzo scoprono universo e metaverso In programma domani un evento promosso dall'associazione UCIIM
"La musica unisce la scuola": a Molfetta c'è lo spettacolo "Eroine all'opera" "La musica unisce la scuola": a Molfetta c'è lo spettacolo "Eroine all'opera" Alcune scolaresche assisteranno alla rappresentazione questa mattina e il 19 maggio nell'Auditoirum del Palazzo della Musica
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.