Movida
Movida

Ulteriore passo verso la normalità: da oggi coprifuoco a mezzanotte

Per la Puglia resta viva la speranza del passaggio in zona bianca da lunedì prossimo

La giornata di oggi, lunedì 7 giugno, segna un altro passo verso la normalità dopo mesi difficili. La curva epidemica del Covid continua la sua discesa e la campagna vaccinale procede a ottimo ritmo. Si allentano ulteriormente le misure anti-Covid e, come deciso dal governo Draghi, Molfetta e le altre zone gialle vedranno il coprifuoco spostato di 60 minuti in avanti: non più alle 23 ma a mezzanotte.

La serata si allunga, infatti, di un'ora per le regioni gialle mentre quelle in fascia bianca possono già vivere una condizione molto simile alla normalità vista l'assenza del divieto notturno di circolazione. Il prossimo passo è previsto per il 21 giugno, quando il coprifuoco verrà abolito in via definitiva. La Puglia spera, insieme ad altre regioni, di ricevere questa promozione già dalla prossima settimana. Ad ambire alla zona bianca dal 14 giugno sono infatti Lazio, Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, provincia di Trento e proprio la Puglia. Queste sei regioni devono ancora confermare il dato sotto i 50 per tre settimane: quindi la data chiave per loro è il monitoraggio dell'11 giugno per il passaggio in bianco dal 14.

In zona bianca vengono meno praticamente tutte le restrizioni, a partire, come spiegato sopra, dal coprifuoco: restano solo l'obbligo della mascherina e del distanziamento sociale. Le discoteche restano chiuse per l'attività del ballo. Il 15 giugno riaprono le fiere. Disco verde anche per le feste dopo i matrimoni, ma con il green pass. Stesso discorso per altre feste e ricevimento dopo cerimonie (religiose o civili), sempre con il green pass. Riaprono anche parchi a tema. Sì a congressi e convegni in presenza.

Altre riaperture sono in programma per il 1 luglio. Riaprono sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò. Si potrà tornare in piscina al chiuso e il pubblico potrà rientrare nei palazzetti (fino al 25% capienza, massimo 500 persone). Porte aperte negli stabilimenti termali e nei centri benessere. Appuntamento atteso anche per le riaperture dei centri culturali, ricreativi e sociali. I corsi di formazione pubblici e privati torneranno a essere svolti in presenza.
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.