Tommaso Minervini
Tommaso Minervini

Uccisione del sindacalista Adil Belakhdim, il sindaco Minervini: «Non si può morire così»

Il 37enne lascia due figli e la moglie Lucia, originaria di Molfetta

Anche il sindaco Tommaso Minervini si è espresso in merito alla vicenda che ha drammaticamente coinvolto Adil Belakhdim, il sindacalista 37enne investito e ucciso a Biandrate, in provincia di Novara, all'ingresso del centro distribuzione Lidl. L'uomo, di origini marocchine e coordinatore SiCobas per la provincia di Novara, lascia due figli e la moglie Lucia, originaria di Molfetta.

«Fuori da cancelli della Lidl, a Molfetta, per ricordare il sacrificio di Adil Belakhdim - afferma il sindaco - domani mattina ci sarà la città. Quanto accaduto è di una gravità inaudita. Allo sgomento si aggiunge il dolore per la perdita di un giovane uomo impegnato per vedere riconosciuto il diritto a condizioni di lavoro più dignitose».

«Questo non può accadere in un paese civile - aggiunge - e il fatto che a compiere l'omicidio, perché di questo si tratta, sia stato un altro giovane, un altro lavoratore, la dice lunga sulle tensioni, sull'inadeguatezza, sulle precarietà che, oggi, regolano il mondo del lavoro. Al di là delle responsabilità dei singoli, che saranno accertate in sede penale, come Primo cittadino chiedo ai vertici della Lidl di vigilare sulle condizioni imposte ai lavoratori dalle aziende della logistica e dalle aziende terziarizzate».

«Esprimo tutta la mia vicinanza alla famiglia di Adil, a sua moglie Lucia, che ora dovrà crescere da sola i loro due bimbi, e che, dal Marocco, dove si trova, urla la sua comprensibile disperazione. Non si può morire così. Non si deve morire così» conclude il primo cittadino.
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Ieri ascoltati, fra gli altri, il dirigente Binetti e l'imprenditore Totorizzo. Per Messina, la Procura ha chiesto la revoca dei domiciliari
Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo Interrogatori fiume ieri nel Tribunale di Trani davanti alla giudice del Tribunale di Trani, Chiddo. Oggi è la volta degli altri cinque
Appalti e favori, il sindaco Minervini si difende: «Ho agito per il bene pubblico» Appalti e favori, il sindaco Minervini si difende: «Ho agito per il bene pubblico» L'interrogatorio preventivo è durato 8 ore. La difesa: «Ha risposto a tutte le domande, spiegando la correttezza del suo operato»
Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Il primo ad essere ascoltato dalla gip Chiddo sarà il sindaco Minervini difeso dagli avvocati Malcangi e Poli. A seguire gli altri sette indagati
Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» La strategia degli avvocati Malcangi e Poli: «Non gli viene contestata alcuna appropriazione di denaro». Domani gli interrogatori preventivi
37 Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Il sindaco e l'imprenditore portuale, che puntava ad un appalto da 12 milioni, sono indagati. Per l'accusa «un patto corruttivo»
L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan È quanto emerge dalle carte dell'inchiesta sul sindaco Minervini. Tra i 21 indagati anche il suo autista accusato di peculato
Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Tutte le accuse al luogotenente Pizzo. Il sottufficiale, in pensione, è accusato anche dei reati di falsità materiale, falso ideologico e truffa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.