maratona
maratona
Eventi e folklore

Tutto è pronto per la seconda edizione della Maratona delle Cattedrali

Domani anche Molfetta attraversata dai podisti

Mancano poche ore alla partenza de La Maratona delle Cattedrali, domani domenica 20 dicembre alle ore 9.30 da Barletta, con arrivo a Giovinazzo, alla sua seconda edizione con oltre 1000 iscritti da tutta Italia e anche dall'estero. Organizzata da Puglia Marathon ASD, la manifestazione, che prevede anche la Mezza Maratona (partenza invece alle ore 11 da Bisceglie) con arrivo sempre a Giovinazzo è, già dalla prima edizione, la Prima Maratona del Sud Italia per numero di arrivi.

Una competizione podistica che percorrerà gli edifici della cultura religiosa e artistica, appartenenti al ricco patrimonio storico della regione Puglia e attraverserà pure Molfetta. Rossella Brescia sarà la madrina dell'evento, il testimonial sarà invece Mingo De Pasquale, entrambi presenti al momento dell'arrivo dei podisti e a quello della premiazione.

La Maratona delle Cattedrali sostiene WeWorld, organizzazione no profit che da oltre 15 anni garantisce i diritti dei bambini e delle donne più vulnerabili in Italia e nel Sud del Mondo e che ha lanciato il proprio intervento di prevenzione e contrasto al fenomeno della violenza contro le donne con il progetto SOStegno Donna. Parte della quota d'iscrizione alla Maratona delle Cattedrali verrà devoluto a favore del progetto, in particolare, dei 3 sportelli di assistenza medica e psicologica, attivati presso i pronto soccorso di Genova, Roma e Trieste. (Per info: www.weworld.it)

Rossella Brescia ha dichiarato: "Da sportiva e da pugliese sono felice e orgogliosa di promuovere un grande evento come la Maratona delle Cattedrali. Per correre in una maratona servono tenacia, preparazione e passione ma anche tanto amore per lo sport tutte caratteristiche che ho sempre ritrovato nella danza. Per questo sin da subito ho voluto dare il mio contributo a questa bellissima iniziativa. Per me è un onore tornare a collaborare anche con WeWorld, è una associazione che conosco da tempo, conosco il loro lavoro e la loro serietà, penso che ancora oggi ci siano troppe donne in Italia e nel mondo vittime di violenza che devono essere aiutate. WeWorld fa un lavoro meticoloso e attento attraverso gli sportelli di aiuto negli ospedali di Genova, Roma e Trieste ma sono ancora troppo pochi gli ospedali in Italia che praticano un sostegno immediato alle vittime di violenza, ogni città italiana dovrebbe avere un ospedale che possa garantire un sostegno medico di aiuto alle donne vittime di abuso e violenza fisica e psicologica. Per ciò ben vengano eventi che possano aiutare e sensibilizzare, la maratona è sicuramente uno tra i più importanti".

All'incontro di ieri con la stampa Mingo ha dichiarato "è con grande orgoglio che rappresento la Maratona delle Cattedrali, un evento che valorizza la nostra bella Puglia, che esalta lo sport ma anche la cultura e la nostra ben nota capacità di accogliere turisti in visita; un grande evento per tutti, atleti e non solo, con in più il valore della solidarietà, a favore di WeWorld e delle donne vittime di violenza".

La Maratona delle Cattedrali è una maratona slow da correre ma soprattutto da vivere; un evento invernale che unisce sport, cultura e turismo. L'evento, che alla sua prima edizione ha contato più di 2.300 partecipanti, presenta un percorso che partirà dalla città di Barletta e si snoderà per i suoi 42,195 km attraverso i centri storici e le Cattedrali romaniche dei comuni di Trani, Bisceglie, Molfetta e Giovinazzo, città di arrivo. Prevista anche la Family Run a Giovinazzo, per un coinvolgimento delle famiglie nella giornata dedicata allo sport e alla condivisione del territorio.
L'agenzia Amra è media partner della manifestazione. (www.amra.it)

Per iscrizioni e info sulla manifestazione:
www.maratonadellecattedrali.it



  • maratona delle cattedrali
Altri contenuti a tema
Maratona delle Cattedrali, annullata l'edizione 2023 Maratona delle Cattedrali, annullata l'edizione 2023 L'evento podistico che attraversa anche Molfetta tornerà l'anno prossimo
Maratona delle Cattedrali, tutto pronto per la quinta edizione Maratona delle Cattedrali, tutto pronto per la quinta edizione Il 5 maggio l'evento podistico che coinvolgerà anche la città di Molfetta
Massimo Leonardi e Ashleigh Barron vincono la Maratona delle Cattedrali Massimo Leonardi e Ashleigh Barron vincono la Maratona delle Cattedrali Oltre 600 i concorrenti della kermesse podistica partita da Barletta e giunta a Giovinazzo
1 Molfetta accoglie la "Maratona delle Cattedrali" Molfetta accoglie la "Maratona delle Cattedrali" Attesi oltre 1200 atleti, coinvolte anche Barletta, Trani, Bisceglie e Giovinazzo
"Molfetta accoglie La Maratona Delle Cattedrali": oggi la presentazione del grande evento internazionale "Molfetta accoglie La Maratona Delle Cattedrali": oggi la presentazione del grande evento internazionale Conferenza nella Sala degli Specchi del Comune di Molfetta
La Maratona delle Cattedrali tifa biancorosso La Maratona delle Cattedrali tifa biancorosso Gesto di supporto ed affetto al Bari di Fabio Grosso
Maratona delle Cattedrali, presentata a Bari la quarta edizione Maratona delle Cattedrali, presentata a Bari la quarta edizione La suggestiva corsa toccherà anche Molfetta
Puglia Outlet Village partner della “Maratona delle Cattedrali” Puglia Outlet Village partner della “Maratona delle Cattedrali” L’Outlet di Molfetta ospita il Villaggio della manifestazione sportiva in programma il 17 dicembre. Oggi 25 novembre il Puglia Outlet Village ospita in sede il “Meeting con il running pugliese”.
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.