Turismo
Turismo

Turisti a Molfetta: a grande richiesta, visita alle statue della Settimana Santa

Interesse sempre altissimo per questo prezioso patrimonio cittadino

Visitando la Puglia, un gruppo proveniente da diverse parti d'Italia, dopo Castel del Monte, ha chiesto di guardare da vicino le preziose statue processionali della Settimana Santa a Molfetta.

Grazie alla collaborazione offerta da Arciconfraternita di Santo Stefano dal Sacco Rosso Molfetta e Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero Molfetta è stato possibile mostrare questo prezioso patrimonio cittadino che racconta una storia lunga secoli.

Un interesse fortissimo dunque per i simulacri che nascono dalla sublime arte di Giulio Cozzoli. Proprio per la sua precocità attirò l'attenzione dello scultore molfettese Filippo Cifariello che decide di portarlo a Roma con sé e poi in Germania.el 1904, Cozzoli rientra in Italia per lavorare alla realizzazione del monumento dedicato a Umberto I.

L'anno successivo è a Molfetta dove lo attende l'arduo compito di realizzare due statue per la processione del Sabato Santo. La prima a vedere la luce è la Veronica cui segue la Pietà che, nel 2016, è stata portata al cospetto del Papa. Nel 1919 apre un laboratorio dove crea le sue opere più prestigiose come S.Maria Cleofe (1924, cartapesta), San Giovanni (1927, cartapesta), il Monumento ai caduti della Grande guerra (1929, bronzo), La Deposizione (1945, gesso), San Pietro (1948, cartapesta), S. Maria Salomè (1953, cartapesta), La Maddalena (1956, cartapesta), L'Addolorata (1957, cartapesta).
  • Turismo
Altri contenuti a tema
1 Navi da crociera di lusso interessate a fare scalo nel porto di Molfetta Navi da crociera di lusso interessate a fare scalo nel porto di Molfetta Il consigliere regionale Tammacco: «Una bellissima notizia per il territorio»
1 Pasquale Mancini: «Molfetta e la vocazione turistica che forse non c'è» Pasquale Mancini: «Molfetta e la vocazione turistica che forse non c'è» Il post sui social ha generato un dibattito attuale
Ancora una domenica ricca di turisti a Molfetta. Visite nel centro storico Ancora una domenica ricca di turisti a Molfetta. Visite nel centro storico Un lungo percorso in giro per la città, dal Torrione Passari al Seminario vescovile
Molfetta protagonista sulla rivista americana Italy Magazine Molfetta protagonista sulla rivista americana Italy Magazine Le bellezze della città illustrate da Anthony Gadaleta
Primo maggio, oggi musei aperti in Puglia: cosa visitare Primo maggio, oggi musei aperti in Puglia: cosa visitare Iniziativa della Regione per la Festa dei Lavoratori
Boom di turisti in Italia per il ponte pasquale: trend positivo anche in Puglia e provincia di Bari Boom di turisti in Italia per il ponte pasquale: trend positivo anche in Puglia e provincia di Bari Laera (Assohotel Confesercenti Bari): «Forte aumento di prenotazioni, di tour e prenotazioni alberghiere, soprattutto provenienti dall’estero»
Molfetta alla BIT, l'Assessore Rossiello racconta l'esperienza Molfetta alla BIT, l'Assessore Rossiello racconta l'esperienza "Abbiamo posto le basi per il turismo nella nostra città"
Molfetta alla BIT di Milano. Rossiello: «Abbiamo portato la nostra cultura» Molfetta alla BIT di Milano. Rossiello: «Abbiamo portato la nostra cultura» Le parole dell'assessore: «Molto apprezzato il nostro calzone»
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.