pescherecci
pescherecci
Cronaca

Troppe spese e i pescherecci restano a guardare la festa

Conti in rosso e crisi della marineria: così la sagra a mare diventa un lusso

Troppe spese. È questa la ragione principale per cui quasi tutti gli armatori molfettesi decidono di tenere ancorato il proprio peschereccio durante la sagra a mare dell'8 settembre.

Ieri, l'ennesima dimostrazione. Che si aggiunge a quelle degli anni passati.

Le spese sono varie. Prima tra tutte quella del carburante i cui prezzi sono ormai alle stelle.
A ciò si aggiungano i giorni di lavoro persi: per allestire a festa un motopeschereccio si impiega almeno una giornata che, aggiunta a quella che occorre per il dopo, fanno due senza possibilità di pescare. E se il motopeschereccio e' ancorato in un altro porto i giorni aumentano a dismisura. Dunque, un lusso per pochissimi vista la crisi economica.

Senza dimenticare che, durante il pomeriggio a bordo, tradizione vuole che gli armatori offrano da bere e mangiare agli ospiti: quindi altre spese, spesso a più zeri, se si considera che, a seconda della grandezza dello scafo, si va dalle poche decine di persone fino quasi al centinaio.

L'analisi, però, può continuare. Parecchie imbarcazioni, come le famose lampare, sono ormai da anni fuori Molfetta, tra l'Abruzzo e le Marche, e tante altre sono state demolite negli anni, segno di una marineria in profonda crisi che non riesce più a sfamarsi da quel mare su cui ogni anno la sua patrona viene portata in festa.


Senza dimenticare la forte deriva incivile che la sagra sta prendendo negli ultimi anni. Lontani anni luce da chi davvero nutre un credo e una venerazione profonda per la Madonna dei Martiri, molti facinorosi, gli anni scorsi, ubriachi, riuscivano a salire a bordo senza controllo dando non solo fastidio ma provocando anche danni.
Così, affinché la sagra non vada perduta, bisogna augurare alla marineria tutta di risollevarsi.
  • madonna dei martiri
  • festa patronale
  • pescherecci
Altri contenuti a tema
La Madonna dei Martiri torna in Basilica: si chiude la festa patronale 2025 La Madonna dei Martiri torna in Basilica: si chiude la festa patronale 2025 La giornata finale si è aperta con la tradizionale diana e con il giro per le vie cittadine della Banda Santa Cecilia
Ultimo giorno dei festeggiamenti in onore della Madonna dei Martiri: il programma Ultimo giorno dei festeggiamenti in onore della Madonna dei Martiri: il programma Il momento centrale della giornata sarà la processione di rientro del simulacro in Basilica
Il clero di Molfetta sulla violenza alla festa patronale: «Deriva sociale senza precedenti» Il clero di Molfetta sulla violenza alla festa patronale: «Deriva sociale senza precedenti» La nota dopo quanto accaduto nei giorni scorsi
7 Vincenzo va oltre la violenza subita: «Sono ancora turbato ma non porto rancore» Vincenzo va oltre la violenza subita: «Sono ancora turbato ma non porto rancore» Il suo pensiero dopo l'episodio alla festa patronale: «Spero che da questo evento nasca un messaggio di pace»
Da tutta Molfetta massima vicinanza al giovane musicista aggredito alla festa patronale Da tutta Molfetta massima vicinanza al giovane musicista aggredito alla festa patronale Il vicesindaco Piergiovanni: «Un gesto vile che colpisce profondamente l'intera comunità»
Aggressione durante la festa patronale: solidarietà al musicista Vincenzo Minervini Aggressione durante la festa patronale: solidarietà al musicista Vincenzo Minervini Il messaggio della sua Confraternita: «Siamo con te»
Confesercenti Molfetta: «La città è di chi la rispetta» Confesercenti Molfetta: «La città è di chi la rispetta» La nota dopo i fatti della festa patronale
15 Violenza alla Festa patronale,  interviene l’Associazione Nazionale Bande da Giro Violenza alla Festa patronale, interviene l’Associazione Nazionale Bande da Giro Grillo: «Non possiamo tollerare alcuna violenza»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.