Strage di Capaci
Strage di Capaci

Trentadue anni fa la Strage di Capaci. Il messaggio del Sindaco

Minervini: «Ridiamo voce a chi ha sfidato le mafie»

Sono passai precisamente 32 anni dalla strage di Capaci: il sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini, ha voluto dedicare alcune riflessioni rispetto a quel 23 maggio 1992 che ha cambiato la storia dell'Italia.

"Ci vediamo stasera". Furono queste le parole con cui Rocco Dicillo salutò la sua fidanzata il 23 maggio del 1992. Non si videro mai più. Rocco, poliziotto della scorta del giudice Giovanni Falcone, morì qualche ora più tardi nella strage di Capaci. Aveva 30 anni e a luglio si sarebbe sposato. Anche lui come Vito Schifani e Antonio Montinaro aveva deciso da che parte stare proteggendo colui che aveva dichiarato guerra alle mafie. Tutti hanno dato la vita per un ideale".

"Sono trascorsi 32 anni da allora ma quella ferita sanguina ancora perché, ancora oggi, ci sono ombre e continuare a ricordare quel giorno ci consente di ridare voce agli eroi dei nostri giorni, a quelle persone "normali" che hanno pagato, a caro prezzo, la loro sete di giustizia. Sono morti per consentire a tutti gli altri di vivere in un mondo dove non deve valere la legge del più forte, dove il rispetto delle regole deve essere la quotidianità, dove l'unica guida da seguire è la legalità e non ci sono contabilità diverse, perché lo Stato è uno".

"Oggi non deve essere una semplice commemorazione. Deve diventare l'occasione per trovare nuova forza per opporci con determinazione ad ogni forma di illegalità e di violenza. Non dobbiamo rendere vano il sacrificio di chi, pur sapendo i rischi che correva, ha continuato nella sua missione a testa alta. La giustizia si forma e si realizza con la cultura della legalità a partire da ciascuno di noi. Mi rivolgo soprattutto ai giovani che mai devono piegarsi alle ingiustizie, ai soprusi, mai devono scendere a patti, mai devono girare la testa dall'altra parte".

"Ricordiamo il sacrificio degli uomini della scorta, di Giovanni Falcone, di Francesca Morvillo, a indicazione di valore della cultura di legalità che tutti dobbiamo perseguire".
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
611mila euro garantiti dal Ministero per «un'opera in stato di totale degrado» 611mila euro garantiti dal Ministero per «un'opera in stato di totale degrado» I fari dei magistrati sulla seconda tranche - 201mila euro - dei lavori per l'area mercatale. «Un danno patrimoniale allo Stato»
Così è nata l'inchiesta su Minervini. Il sequestro dell'area mercatale nel 2022 Così è nata l'inchiesta su Minervini. Il sequestro dell'area mercatale nel 2022 Il primo cittadino, eletto tre anni fa, rischia l'arresto. Deciderà il gip Chiddo dopo aver interrogato lui e altri sette indagati
Appalti e favori, ecco perché il sindaco Minervini rischia l'arresto Appalti e favori, ecco perché il sindaco Minervini rischia l'arresto Il 70enne è coinvolto in un'indagine della Procura di Trani. Indagate altre 7 persone, il 2 maggio gli interrogatori preventivi
Sinistra Italiana Molfetta: «Un passo indietro del sindaco, due passi avanti per la città» Sinistra Italiana Molfetta: «Un passo indietro del sindaco, due passi avanti per la città» A seguito delle indagini, il partito chiede le dimissioni immediate del sindaco
Caos al Comune, Minervini: «Ho sempre agito nell'interesse pubblico» Caos al Comune, Minervini: «Ho sempre agito nell'interesse pubblico» Il primo cittadino interviene dopo la notizia dell'interrogatorio preventivo per gli appalti della nuova area mercatale
2 Appalti e incarichi, terremoto a Molfetta. 8 indagati, c'è Minervini. I NOMI Appalti e incarichi, terremoto a Molfetta. 8 indagati, c'è Minervini. I NOMI Per il primo cittadino la Procura ha chiesto i domiciliari: interrogatorio il 2 maggio. Tra gli indagati anche un luogotenente della Guardia di Finanza
Minervini sul MolFEST 2025: «Invito tutti a far pervenire idee progettuali» Minervini sul MolFEST 2025: «Invito tutti a far pervenire idee progettuali» Il sindaco: «Ringrazio il nostro Saverio Tammacco per l'attenzione verso il festival»
Minervini: «Giuseppe Maralfa ha sempre fatto onore alla Magistratura e a Molfetta» Minervini: «Giuseppe Maralfa ha sempre fatto onore alla Magistratura e a Molfetta» Le parole del primo cittadino per il nuovo incarico presso la Corte d'Appello di Bari
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.