Strage di Capaci
Strage di Capaci

Trentadue anni fa la Strage di Capaci. Il messaggio del Sindaco

Minervini: «Ridiamo voce a chi ha sfidato le mafie»

Sono passai precisamente 32 anni dalla strage di Capaci: il sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini, ha voluto dedicare alcune riflessioni rispetto a quel 23 maggio 1992 che ha cambiato la storia dell'Italia.

"Ci vediamo stasera". Furono queste le parole con cui Rocco Dicillo salutò la sua fidanzata il 23 maggio del 1992. Non si videro mai più. Rocco, poliziotto della scorta del giudice Giovanni Falcone, morì qualche ora più tardi nella strage di Capaci. Aveva 30 anni e a luglio si sarebbe sposato. Anche lui come Vito Schifani e Antonio Montinaro aveva deciso da che parte stare proteggendo colui che aveva dichiarato guerra alle mafie. Tutti hanno dato la vita per un ideale".

"Sono trascorsi 32 anni da allora ma quella ferita sanguina ancora perché, ancora oggi, ci sono ombre e continuare a ricordare quel giorno ci consente di ridare voce agli eroi dei nostri giorni, a quelle persone "normali" che hanno pagato, a caro prezzo, la loro sete di giustizia. Sono morti per consentire a tutti gli altri di vivere in un mondo dove non deve valere la legge del più forte, dove il rispetto delle regole deve essere la quotidianità, dove l'unica guida da seguire è la legalità e non ci sono contabilità diverse, perché lo Stato è uno".

"Oggi non deve essere una semplice commemorazione. Deve diventare l'occasione per trovare nuova forza per opporci con determinazione ad ogni forma di illegalità e di violenza. Non dobbiamo rendere vano il sacrificio di chi, pur sapendo i rischi che correva, ha continuato nella sua missione a testa alta. La giustizia si forma e si realizza con la cultura della legalità a partire da ciascuno di noi. Mi rivolgo soprattutto ai giovani che mai devono piegarsi alle ingiustizie, ai soprusi, mai devono scendere a patti, mai devono girare la testa dall'altra parte".

"Ricordiamo il sacrificio degli uomini della scorta, di Giovanni Falcone, di Francesca Morvillo, a indicazione di valore della cultura di legalità che tutti dobbiamo perseguire".
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
Devastazione di Capodanno a Molfetta: il Comune si costituisce parte civile Devastazione di Capodanno a Molfetta: il Comune si costituisce parte civile A stabilirlo un decreto del sindaco Minervini: sette gli imputati, accusati di pubblica intimidazione con uso di armi e danneggiamento
Minervini: «Ringrazio il dottor Vito Cozzoli per la sua donazione di libri alla Camera» Minervini: «Ringrazio il dottor Vito Cozzoli per la sua donazione di libri alla Camera» Le parole del primo cittadino: «Si riannoda il filo tra Molfetta e istituzioni»
1 Inchiesta sul porto, Minervini: «Felice per l’assoluzione piena dell’ex Sindaco e dei professionisti» Inchiesta sul porto, Minervini: «Felice per l’assoluzione piena dell’ex Sindaco e dei professionisti» Le parole del primo cittadino dopo le assoluzioni-bis per Azzollini e Balducci
Molfetta casa dell'atletica anche nel 2024, Minervini: «Sarà un altro momento da ricordare» Molfetta casa dell'atletica anche nel 2024, Minervini: «Sarà un altro momento da ricordare» Dal 5 al 7 luglio si terranno i Campionati italiani individuali su pista allievi
A Molfetta il primo cantiere ospedaliero finanziato dal PNRR. Il commento del sindaco A Molfetta il primo cantiere ospedaliero finanziato dal PNRR. Il commento del sindaco «Con questi interventi il nostro "Don Tonino Bello" sempre più efficiente e rispondente alle esigenze del territorio»
Domani la marcia della non violenza, Minervini: «Cogliamone il senso più profondo» Domani la marcia della non violenza, Minervini: «Cogliamone il senso più profondo» Le parole del Sindaco: «La comunità deve reagire nel segno dell'etica e del rispetto»
Omicidio a Molfetta, Minervini: «Siamo vicini ai familiari della vittima» Omicidio a Molfetta, Minervini: «Siamo vicini ai familiari della vittima» Le parole del Sindaco dopo quanto accaduto
Minervini: «Grande soddisfazione per il riconoscimento all'ex comandante dei carabinieri Giuseppe Malerba» Minervini: «Grande soddisfazione per il riconoscimento all'ex comandante dei carabinieri Giuseppe Malerba» Il sindaco: «Giusto riconoscimento per un uomo che ha operato nel rispetto delle istituzioni e della divisa»
© 2001-2024 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.