Liceo classico
Liceo classico

Tre studenti dei Licei Einstein da Vinci allo stage di Orientamento della S. Anna di Pisa

I giovani tra i 360 selezionati in tutta Italia

Anche quest'anno tre studenti dei Licei "Einstein da Vinci", la Forgia Vittoria e Leuci Federica, Muggeo Michele, frequentanti il quarto anno di corso, sono rientrati tra i 360 studenti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado italiane aventi titolo a partecipare alle iniziative di orientamento organizzate dalla Sant'Anna, Scuola Universitaria Superiore di Pisa.

Il progetto, denominato ME.MO. (merito e mobilità sociale), è un programma di orientamento e di mentoring individuale che giunge quest'anno alla quarta edizione e che si propone di sostenere il percorso verso la scelta universitaria di studenti meritevoli ed eccellenti. Gli studenti in parola, unici di Molfetta, parteciperanno, da Gennaio ad Ottobre 2023, ad incontri a livello regionale, a lavori di gruppo, internship residenziale e attività in remoto appositamente organizzati dalla prestigiosa università pisana, a cui si affiancheranno attività di mentoring condotta dal team degli allievi della Scuola Superiore Sant'Anna con il supporto anche delle altre Università (Scuola Normale Superiore, Scuola IUSS di Pavia, SISSA di Trieste, GSSI di L'Aquila e IMT di Lucca).

Gli studenti sono stati selezionati sulla base delle segnalazioni che hanno ricevuto dalle Scuole Secondarie Superiori di Secondo Grado di tutta Italia e che, oltre ad un curricolo scolastico eccellente, siano considerabili alla pari per le opportunità che il sistema formativo nazionale offre per il prosieguo degli studi, nel rispetto degli imprescindibili principi costituzionali di uguaglianza e di diritto all'istruzione. Alla luce, infatti, della positiva esperienza e dei significativi risultati raggiunti negli anni scorsi, la Scuola Superiore Sant'Anna, attraverso il progetto ME.MO., intende dare continuità alla sperimentazione realizzata e agli obiettivi prefissati: offrire un punto di riferimento per le Scuole Secondarie Superiori, gli insegnanti, gli studenti e le loro famiglie per dare forza ai valori del merito e dell'equità nell'accesso agli studi universitari.
Agli alunni sarà offerto, nella fase conclusiva del progetto, un periodo di internship residenziale presso una delle Scuole Universitarie Superiori grazie al quale potranno visitare i laboratori di ricerca e le strutture e avranno la possibilità di vivere un'esperienza immersiva usufruendo dei servizi collegiali (aule, collegio, mensa…), prendendo anche parte alle attività culturali degli allievi universitari. La partecipazione al progetto è totalmente gratuita e i partecipanti riceveranno il rimborso delle spese di viaggio e di soggiorno per la partecipazione agli incontri territoriali e all'internship residenziale.

Allo Studente e alle Studentesse sono state espresse le congratulazioni del Dirigente Scolastico, prof.ssa Giuseppina Bassi, e di tutta la comunità educante del Liceo Scientifico "A. Einstein" e del Liceo Classico "L. da Vinci".
  • liceo classico
Altri contenuti a tema
"Ricordando la Notte Nazionale", il liceo classico "da Vinci" di Molfetta aderisce al progetto "Ricordando la Notte Nazionale", il liceo classico "da Vinci" di Molfetta aderisce al progetto Insieme ad altri 400 istituti, domani la scuola apre le porte alla città per una "festa della cultura"
Il "no" del liceo classico di Mofetta alla violenza sulle donne - FOTO Il "no" del liceo classico di Mofetta alla violenza sulle donne - FOTO L'impegno della scuola continua per Giulia Cecchettin e per tutte le altre vittime
Eduscopio 2023, il Liceo Classico "Da Vinci" di Molfetta il migliore nel raggio di 30km Eduscopio 2023, il Liceo Classico "Da Vinci" di Molfetta il migliore nel raggio di 30km Il dato riguarda la sola provincia di Bari: indicatori tutti in crescita
"Pascoli" e "da Vinci" di Molfetta: entro fine anno si chiude il progetto "Pascoli" e "da Vinci" di Molfetta: entro fine anno si chiude il progetto Nell'ambito dei lavori di completamento realizzati anche un campo da basket e un campo di pallavolo esterni
Il classico di Molfetta nella giuria della serata finale del Premio Strega Giovani Il classico di Molfetta nella giuria della serata finale del Premio Strega Giovani Un'esperienza culturale di rilievo per un gruppo di studenti del "da Vinci" al Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Il classico di Molfetta in scena al Festival del Teatro Classico dei Giovani Il classico di Molfetta in scena al Festival del Teatro Classico dei Giovani Un gruppo di alunni ha preparato "L'eredità di Prometeo" nell'ambito di un pon scolastico
Notte Nazionale del Liceo Classico, al "da Vinci" di Molfetta entusiasmo e partecipazione Notte Nazionale del Liceo Classico, al "da Vinci" di Molfetta entusiasmo e partecipazione Successo per la manifestazione mirata a valorizzare la cultura classica
Si terrà il 5 maggio la Notte nazionale del Liceo classico a Molfetta Si terrà il 5 maggio la Notte nazionale del Liceo classico a Molfetta L'iniziativa coinvolge 355 scuole in tutta Italia
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.