Tribunale
Tribunale
Cronaca

L'ex dirigente portò il Comune in Tribunale. Oggi la conciliazione tra le parti

Trovato l'accordo: nessuna pretesa economica e giudiziaria ma sarà riconsiderata la sua posizione professionale

Sarà firmato oggi davanti al dottor Nicola Morgese, Giudice del Lavoro del Tribunale di Trani, il verbale di conciliazione tra il procuratore del Comune di Molfetta e l'ex dirigente che nel 2014 promosse un processo contro lo stesso Ente.

I fatti, appunto, iniziarono nel 2014 quando il dipendente si rivolse alla giustizia per vedere accolte le proprie pretese a seguito dell'inosservanza del contratto stipulato nel 2012 e che lo poneva ai vertici del Settore Lavori Pubblici e, ad interim, anche del Settore Territorio.
La richiesta era onerosa: il rimborso delle retribuzioni previste pari a oltre 350 mila Euro, 450 mila Euro per il risarcimento dei danni patiti oltre alle spese legali sostenute.

Anni di udienze che oggi troveranno una definizione: l'accordo che sarà firmato prevede (come si desume dal testo pubblicato sull'albo pretorio del Comune di Molfetta), che proprio per evitare ulteriori spese e l'alea del processo, il Comune di Molfetta, per mezzo del Sindaco Tommaso Minervini, si impegna a riconsiderare la posizione professionale e lavorativa del dipendente "anche alla luce dei definendi nuovi settori del Comune rinunciando il dipendente a qualsivoglia forma retributiva pregressa e a qualsivoglia altra pretesa di risarcimento danni".

L'ok all'accordo è stato dato dalla Giunta riunitasi il 28 novembre.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Continua la polemica sugli immobili comunali: l’associazione "Passione e Tradizione" protesta Continua la polemica sugli immobili comunali: l’associazione "Passione e Tradizione" protesta La nota: «Dall'ente nessuna risposta alla lettera del nostro legale»
Bando di concorso a Molfetta per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Bando di concorso a Molfetta per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Il 17 novembre, alle ore 10, si svolgerà il sorteggio nella sede comunale di Lama Scotella
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.