Molfetta
Molfetta

Tra la pulizia e la sicurezza: Molfetta, la città del "fai da te"

Prendono corpo le iniziative dei cittadini. Ma le istituzioni?

A Piazza Mentana sono mesi che un gruppo di cittadini, residenti della zona, si impegnano a tenere pulita la villetta che rappresenta l'unico luogo di aggregazione dell'area, attrezzata anche con attività e attrezzature ludiche che consentono ai bambini di trovare svago e divertimento.

Nel Rione Madonna della Rosa, invece, i cittadini si sono uniti in un gruppo whatsapp: un modo semplice ed immediato che consente di avere gli occhi sempre vigili sul quartiere, soprattutto l'area di nuova espansione, e tutelarlo dalla criminalità. Il risultato più eclatante la scorsa settimana quando, grazie alla segnalazione di alcuni, fu sventato il furto di un auto nel cuore del pomeriggio su Via Percoco.

Insomma, tra la pulizia e la sicurezza Molfetta appare essere diventata la città del "fai da te".

Va benissimo l'impegno civico dei cittadini. Ma sempre "cum grano salis". Insomma ponderazione. L'Amministrazione Minervini, appena insediatasi, forse colpe non ne ha. Come sempre accade nella Pubblica amministrazione, il presente è il risultato di scelte passate (a qualsiasi livello) sbagliate o controproducenti o che sono state mal digerite dalla collettività.

Basti pensare che a fronte di un territorio in forte espansione, il numero degli agenti del Comando di Polizia Locale non è stato aumentato. Ma è rimasto presso che invariato.
Oppure: con l'introduzione della raccolta dei rifiuti "porta a porta" l'Asm ha fatto innumerevoli sacrifici e forse non è riuscita a garantire l'attenzione necessaria a tutto il territorio, anche qui per via di un numero comunque esiguo di personale rispetto al fabbisogno di una città che vanta oltre 60 mila cittadini, non tutti dotati di senso di appartenenza e rispetto per la res pubblica.

Sta di fatto che, se la gente sente la necessità di attivarsi così tanto, e così in prima persona, vuol dire che forse avverte la mancanza delle istituzioni.
Non è garantita la massima pulizia? Ok, ci pensiamo noi. Il territorio non è controllato abbastanza? Ok, vediamo di trovare una soluzione.
Eppure a quelle istituzioni non ci si dovrebbe mica sostituire. Semplicemente supportare affinchè siano nella condizione di fare al meglio il loro lavoro. I rischi sono troppo alti in caso contrario.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Continua la polemica sugli immobili comunali: l’associazione "Passione e Tradizione" protesta Continua la polemica sugli immobili comunali: l’associazione "Passione e Tradizione" protesta La nota: «Dall'ente nessuna risposta alla lettera del nostro legale»
Bando di concorso a Molfetta per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Bando di concorso a Molfetta per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Il 17 novembre, alle ore 10, si svolgerà il sorteggio nella sede comunale di Lama Scotella
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.