Mauro Capursi
Mauro Capursi
Cronaca

Tra imprenditoria e sport Molfetta saluta Mauro Capursi

Il cavaliere era stato anche tra i pionieri della disciplina della lotta sportiva in città

È scomparso nelle scorse ore il Cavaliere Ragioniere Mauro Capursi, tra gli ultimi rappresentanti del mondo dell'imprenditoria molfettese che contribuirono attivamente al boom economico e alla ripresa della città dopo la Seconda Guerra Mondiale.

Il decesso è avvenuto nelle scorse ore a seguito del peggioramento delle condizioni di salute.

Pomotore delle industrie di famiglia nella produzione e lavorazione di materie prime, Capursi ha legato il proprio nome anche allo sport di Molfetta, "pioniere della lotta a Molfetta e socio fin dalla prima ora del Panathlon Club Molfetta", come lo descrive la stessa associazione
"Mauro è stato uno dei precursori della Polisportiva Libertas Molfetta - prosegue il Panathlon nel ricordo - e, in particolare, del settore della lotta, la passione sportiva della sua vita, che lo ha visto protagonista prima come atleta e successivamente come Giudice di Gara, sino a diventare Giudice di Gara Internazionale di Lotta".

Una vita dedicata alla famiglia, al lavoro e allo sport.
"Nonostante la grande dedizione alla florida attività commerciale da lui creata e seguita fin quando le sue forze glielo hanno consentito - continua il Panathlon - Mauro, dotato di grande simpatia, sensibilità e spirito di servizio, può essere considerato una delle figure storiche del Club. Proverbiale ed immancabile il suo contributo nell'organizzazione dell'annuale Festa Natalizia".

Non a caso ne 2002 il club gli aveva conferito la targa fedeltà e nel 2017 il premio speciale del quarantennale della fondazione "in segno di simbolico riconoscimento e di profonda gratitudine per la lunghissima militanza nell'Associazione".

La cerimonia funebre avrà luogo mercoledì 26 gennaio alle ore 16,00 nella Chiesa Sacro Cuore di Gesù.
  • lutto
Altri contenuti a tema
Addio a don Vito Mastrogiacomo, l’uomo delle Divinae Follie Addio a don Vito Mastrogiacomo, l’uomo delle Divinae Follie Da Bisceglie guardava lontano, facendone palcoscenico privilegiato delle nuove tendenze
Molfetta piange la scomparsa di Diego Colonna. Minervini: «Cordoglio alla famiglia» Molfetta piange la scomparsa di Diego Colonna. Minervini: «Cordoglio alla famiglia» Ex storico dirigente scolastico del "Tannoia" di Corato e uomo di politica
Molfetta perde un altro pezzo di storia, Giovanni Romano, ”il Re dei Lumini” Molfetta perde un altro pezzo di storia, Giovanni Romano, ”il Re dei Lumini” Va via uno dei simboli dell’artigianato cittadino. Il ricordo della famiglia
Molfetta piange la scomparsa di Jeannette Piccinini, decana del commercio Molfetta piange la scomparsa di Jeannette Piccinini, decana del commercio I funerali si terranno domani, alle 15:30, nella parrocchia "Santa Teresa"
1 Molfetta piange la scomparsa dello storico commerciante Corrado Tridente Molfetta piange la scomparsa dello storico commerciante Corrado Tridente Si è spento ieri all'età di 82 anni. Oggi una celebrazione in suo ricordo
Molfetta ha omaggiato Francesco Amato. Ieri i funerali Molfetta ha omaggiato Francesco Amato. Ieri i funerali Il sindaco: «Scomparso un pezzo importante della storia dell'emigrazione di ritorno»
Muore Francesco Amato. Un altro pezzo dell'imprenditoria di Molfetta ci lascia Muore Francesco Amato. Un altro pezzo dell'imprenditoria di Molfetta ci lascia Oltre all'attività nell'edilizia, aveva fondato la sala ricevimenti "La Magnolia"
Grave lutto nella famiglia Maralfa: è morto il dottor Giovanni Maria Maralfa Grave lutto nella famiglia Maralfa: è morto il dottor Giovanni Maria Maralfa Altra perdita importante per la città e la giustizia che perde il magistrato militare
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.