Tommaso Minervini. <span>Foto Annamaria La Mastra</span>
Tommaso Minervini. Foto Annamaria La Mastra
Politica

Tommaso Minervini: «Senza memoria non c'è futuro»

Il Sindaco interviene sulle polemiche per i monumenti in ricordo della visita di Papa Francesco

Ogni comunità vive grazie a una memoria condivisa, che cementifica il rapporto del gruppo formando una identità comune. Quando questa memoria viene trasmessa e collettivizzata diventa testimonianza e narrazione che si fa storia. La memoria storica di una comunità, che è al tempo stesso calda e fragile, va alimentata e tramandata di generazione in generazione.
La costruzione della memoria e la sua custodia hanno bisogno di cerimonie collettive, riti e celebrazioni, luoghi simbolici e monumenti, per saldare il sentimento di solidarietà e condivisione delle donne e degli uomini che vivono insieme e appartengono alla stessa comunità.

Sin dagli albori dell'umanità, i monumenti sono stati testimonianza attiva e significativa della storia e degli eventi che l'hanno composta. La loro conservazione e fruizione risponde a un interesse pubblico e collettivo, utile per custodire sanamente le radici, i principi condivisi, la storia comune. Una statua, una colonna, un obelisco, rappresentano la memoria che vive, pulsa e testimonia quello che è stato per dirlo oggi e per ribadirlo alle prossime generazioni.
Nella nostra città, in queste settimane, stiamo "inchiodando" con due monumenti un pezzo della nostra memoria collettiva: la storica visita di Papa Francesco in occasione della celebrazione del venticinquesimo anniversario della scomparsa di don Tonino Bello. Una croce e un ulivo nei luoghi simbolici dell'abbraccio della nostra comunità al Pontefice. La costruzione di un monumento per tale evento della storia cittadina è un dovere verso le future generazioni. Tutto il resto è noioso qualunquismo.

Tommaso Minervini
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Ieri ascoltati, fra gli altri, il dirigente Binetti e l'imprenditore Totorizzo. Per Messina, la Procura ha chiesto la revoca dei domiciliari
Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo Interrogatori fiume ieri nel Tribunale di Trani davanti alla giudice del Tribunale di Trani, Chiddo. Oggi è la volta degli altri cinque
Appalti e favori, il sindaco Minervini si difende: «Ho agito per il bene pubblico» Appalti e favori, il sindaco Minervini si difende: «Ho agito per il bene pubblico» L'interrogatorio preventivo è durato 8 ore. La difesa: «Ha risposto a tutte le domande, spiegando la correttezza del suo operato»
Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Il primo ad essere ascoltato dalla gip Chiddo sarà il sindaco Minervini difeso dagli avvocati Malcangi e Poli. A seguire gli altri sette indagati
Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» La strategia degli avvocati Malcangi e Poli: «Non gli viene contestata alcuna appropriazione di denaro». Domani gli interrogatori preventivi
37 Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Il sindaco e l'imprenditore portuale, che puntava ad un appalto da 12 milioni, sono indagati. Per l'accusa «un patto corruttivo»
L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan È quanto emerge dalle carte dell'inchiesta sul sindaco Minervini. Tra i 21 indagati anche il suo autista accusato di peculato
Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Tutte le accuse al luogotenente Pizzo. Il sottufficiale, in pensione, è accusato anche dei reati di falsità materiale, falso ideologico e truffa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.