Tommaso Minervini
Tommaso Minervini
Politica

Tommaso Minervini: «Richieste strumentali dalle opposizioni»

Non si placa la polemica dopo il Consiglio Comunale

La maggioranza consiliare, accogliendo la pregiudiziale sollevata dal consigliere Luigi Tridente, nel corso della riunione della massima assise cittadina, ha votato per l'improcedibilità della proposta di modifiche regolamentari finalizzate all'assunzione di responsabilità, per il rispetto della XII Disposizione transitoria e finale della Costituzione. Come è noto tale norma disciplina il divieto di riorganizzazione del partito fascista, norma di rango costituzionale ed, in quanto tale, immodificabile da norme regolamentarie e/o statutarie dell'Ente locale. Diventa, pertanto, inutile e strumentale ogni attività o richiesta tesa ad introdurre modifiche ai regolamenti comunali che, anche in assenza di specifica indicazione del divieto, non porterebbero a nulla di fatto se non ad un «aggravamento del procedimento amministrativo».

Con 18 voti contrari (14 della maggioranza, quattro della opposizione di centro destra) e tre a favore (opposizione di sinistra) è stata rigettata anche per la proposta di modifica al Regolamento comunale in materia di tassa di occupazione di spazi e aree pubbliche perché, come meglio esplicitato dal segretario generale del Comune, nei documenti agli atti, «il regolamento disciplinante la Tosap, che vede soggetti passivi, o debitori dell'imposta tutti coloro che occupano il suolo pubblico, siano essi privati o esercenti attività commerciali, deve disciplinare solo ed esclusivamente le modalità di attuazione e di riscossione della tassa, nonché le eventuali condizioni di esonero senza contenere altre prescrizioni e/o condizioni che non siano strettamente attinenti alla fattispecie impositiva».

Entrambi i punti erano stati presentati dai consiglieri comunali Gianni Porta e Antonello Zaza esponenti di Rifondazione comunista.
«Resta da chiedersi – ha commentato il sindaco, Tommaso Minervini - perché le richieste di modifiche ai regolamenti non sono state fatte da chi ha amministrato dal 2013 al 2016. E' chiaro che si tratta di richieste palesemente strumentali. A partire dal primo cittadino, tutta la maggioranza e la nostra città hanno una solida cultura costituzionale».
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
1 Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Le sue parole sui social: «Questo è il frutto dell'impegno e della collaborazione tra le Istituzioni»
Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune In serata è stata notificato un secondo dispositivo del Riesame in cui è disposto il divieto di dimora circoscritto agli uffici comunali
Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Dopo aver trascorso 22 giorni ai domiciliari, il Riesame ha sostituito la misura con la sospensione. Accolto anche il ricordo della De Leonardis
7 Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Udienza fiume ieri pomeriggio: il collegio deciderà entro la giornata di domani. Depositate quattro nuove integrazioni
6 Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame I legali del primo cittadino, ai domiciliari dal 5 giugno, chiedono la revoca dell'ordinanza cautelare. La decisione attesa entro sabato
Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Agli atti l'interrogativo del consigliere Mastropasqua e la risposta del dirigente Binetti che la giudice Chiddo ha ritenuto «falsa»
Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella La gip, nell'ordinanza, ha evidenziato la «spiccata inclinazione» del sindaco «alla consumazione di delitti contro la pubblica amministrazione»
1 Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Per la gip Chiddo avrebbe «esorbitato dai poteri a lui conferiti dalla legge, fino ad imporre continue pressioni al dirigente Binetti»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.