Tommaso Minervini - Michele Emiliano. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Tommaso Minervini - Michele Emiliano. Foto Vincenzo Bisceglie
Politica

Tommaso Minervini presenta il progetto della Smart City

Evento alle ore 19 di oggi in Piazza Municipio

È stata da subito la parola-chiave della campagna elettorale di Tommaso Minervini, tanto da meritarsi l'attenzione di tutti, dai cittadini agli alleati di coalizione, e finanche ai competitori, che hanno dovuto ammettere la bontà dell'intuizione.

Ma in cosa consiste esattamente il programma della città intelligente? Cosa rende una città smart?

Lo illustreranno Tommaso Minervini e un tavolo di tecnici, oggi lunedì 5 giugno, alle ore 19 a piazza Municipio. Numerosi i tecnici specializzati in tecnologia e informatica, che si alterneranno nell'illustrazione dei diversi aspetti della tecnologia applicata all'amministrazione della cosa pubblica: dalla dottoressa Lazzizzera al dott. Claudio, dall'ing. Dabramo al dott. Mercurio, dall'ing. Vergura al dott. Tenerelli.

È lo stesso Minervini, attraverso il suo programma, a illustrarci i diversi aspetti del processo che rende la città intelligente: "L'Amministrazione Comunale effettuerà, con l'approvazione del presente programma, la dichiarazione della trasparenza di tutti i dati posseduti ed utilizzati dal Comune e dalle sue aziende, previa garanzia e rispetto assoluto delle normative sulla privacy, una formale dichiarazione di open data. Si coordinerà anche il ramo d'azienda della nostra Multiservizi che attualmente si occupa di pubblica illuminazione, e che nel breve periodo dovrà assumere anche competenze in servizi tecnologici avanzati".

E ancora: "Rete wireless diffusa sul tutto il territorio comunale, agro compreso. Copertura totale del territorio comunale, agro compreso, di videosorveglianza. Sistemi di monitoraggio della qualità dell'aria in punti di presunta maggiore concentrazione di inquinamento. Sostituzione totale delle lampadine della pubblica illuminazione con lampadine a led di basso impatto ambientale e basso inquinamento luminoso e consumo energetico. Applicazione di sistema G.P.S. in grado di dare informazioni sul tempo di arrivo di un mezzo pubblico. Applicazione digitale per la trasmissione di informazioni istituzionali, turistiche, culturali di interesse generale. Applicazione per pagamento grattini, ticket, tasse, tributi e quant'altro di competenza comunale direttamente dal proprio telefonino o computer. Riprogettazione del sito comunale per servizi in remoto per il cittadino, per il turismo ed applicativo per ogni forma di conoscenza della Città nel campo istituzionale, storico, culturale, industriale, commerciale, turistico, enogastronomico".
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
1 Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Le sue parole sui social: «Questo è il frutto dell'impegno e della collaborazione tra le Istituzioni»
Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune In serata è stata notificato un secondo dispositivo del Riesame in cui è disposto il divieto di dimora circoscritto agli uffici comunali
Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Dopo aver trascorso 22 giorni ai domiciliari, il Riesame ha sostituito la misura con la sospensione. Accolto anche il ricordo della De Leonardis
7 Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Udienza fiume ieri pomeriggio: il collegio deciderà entro la giornata di domani. Depositate quattro nuove integrazioni
6 Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame I legali del primo cittadino, ai domiciliari dal 5 giugno, chiedono la revoca dell'ordinanza cautelare. La decisione attesa entro sabato
Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Agli atti l'interrogativo del consigliere Mastropasqua e la risposta del dirigente Binetti che la giudice Chiddo ha ritenuto «falsa»
Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella La gip, nell'ordinanza, ha evidenziato la «spiccata inclinazione» del sindaco «alla consumazione di delitti contro la pubblica amministrazione»
1 Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Per la gip Chiddo avrebbe «esorbitato dai poteri a lui conferiti dalla legge, fino ad imporre continue pressioni al dirigente Binetti»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.