Tommaso Minervini. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Tommaso Minervini. Foto Vincenzo Bisceglie
Politica

Tommaso Minervini: «Il Mare e la Campagna come i due pilastri principali della nostra Cultura ed Economia»

Le riflessioni del candidato sindaco sui due temi

Sin dall'inizio del nostro percorso d'ascolto con la Città, abbiamo considerato il Mare e la Campagna come i due pilastri principali della nostra Cultura ed Economia da cui far ripartire "il ritmo vitale" della nostra Comunità.

Con una chiara nuova metodologia che superi sia la visione padronale che la visione ideologica, entrambe imposte ad una Città e ad una Cultura antica e composita quale quella del mare.
Oggi vogliamo ribadire l'impegno scritto nel nostro programma e nella storia personale di uomo pubblico e di uomo delle Istituzioni: riprendere la progettazione del sistema infrastrutturale dell'Economia del Mare quali i lavori di messa in sicurezza, la riapertura e la progettazione dei nuovi cantieri, gli interventi per migliorare l'attività dei nostri pescherecci, il rilancio del mercato ittico e della commercializzazione dei prodotti ittici e la realizzazione dell'approdo turistico coordinando e rispettando gli interessi di tutte le categorie degli operatori del Mare.
Diciamo NO ad un altro tentativo di imposizione di un progetto padronale e privatistico incongruo, irrazionale che tenta di suggestionare le persone ma nascondendo un altro tentativo di immobilizzare la parte viva della Cultura e della Economia del Mare: pesca, commercializzazione, cantieri, velisti e turismo.

L'approdo turistico che concorderemo sarà rispettoso delle esigenze di tutti, fattibile, ecocompatibile, rispettoso della storia e delle bellezze della nostra Città. E soprattutto nasce e continuerà a realizzarsi come libero confronto di operatori, professionisti e persone innamorate di Molfetta, del suo porto e della sua Storia. Sarà una soluzione progettuale di riallocazione dell'approdo turistico integrata alla sistemazione funzionale del porto peschereccio, condivisa con gli operatori di settore, una progettazione sostenibile, che rispetta le forti individualità e necessità di due comparti storici della nostra marineria, all'interno di un più ampia "Rete tra i comparti" del Porto di Molfetta basata sul mutuo dialogo tra le varie funzioni portuali.
No quindi ad un'altra triste storia di chi vuole riprovare a colonizzare il nostro porto. Molfetta ha già vissuto con tristezza e danni questa stagione, come quella della contrapposizione ideologica. Ora Molfetta e la Cultura e l'Economia del Mare vuole riprendere il "suo ritmo vitale" di Comunità.
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
1 Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Le sue parole sui social: «Questo è il frutto dell'impegno e della collaborazione tra le Istituzioni»
Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune In serata è stata notificato un secondo dispositivo del Riesame in cui è disposto il divieto di dimora circoscritto agli uffici comunali
Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Dopo aver trascorso 22 giorni ai domiciliari, il Riesame ha sostituito la misura con la sospensione. Accolto anche il ricordo della De Leonardis
7 Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Udienza fiume ieri pomeriggio: il collegio deciderà entro la giornata di domani. Depositate quattro nuove integrazioni
6 Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame I legali del primo cittadino, ai domiciliari dal 5 giugno, chiedono la revoca dell'ordinanza cautelare. La decisione attesa entro sabato
Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Agli atti l'interrogativo del consigliere Mastropasqua e la risposta del dirigente Binetti che la giudice Chiddo ha ritenuto «falsa»
Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella La gip, nell'ordinanza, ha evidenziato la «spiccata inclinazione» del sindaco «alla consumazione di delitti contro la pubblica amministrazione»
1 Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Per la gip Chiddo avrebbe «esorbitato dai poteri a lui conferiti dalla legge, fino ad imporre continue pressioni al dirigente Binetti»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.