Tommaso Minervini. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Tommaso Minervini. Foto Vincenzo Bisceglie
Politica

Tommaso Minervini: «Il Mare e la Campagna come i due pilastri principali della nostra Cultura ed Economia»

Le riflessioni del candidato sindaco sui due temi

Sin dall'inizio del nostro percorso d'ascolto con la Città, abbiamo considerato il Mare e la Campagna come i due pilastri principali della nostra Cultura ed Economia da cui far ripartire "il ritmo vitale" della nostra Comunità.

Con una chiara nuova metodologia che superi sia la visione padronale che la visione ideologica, entrambe imposte ad una Città e ad una Cultura antica e composita quale quella del mare.
Oggi vogliamo ribadire l'impegno scritto nel nostro programma e nella storia personale di uomo pubblico e di uomo delle Istituzioni: riprendere la progettazione del sistema infrastrutturale dell'Economia del Mare quali i lavori di messa in sicurezza, la riapertura e la progettazione dei nuovi cantieri, gli interventi per migliorare l'attività dei nostri pescherecci, il rilancio del mercato ittico e della commercializzazione dei prodotti ittici e la realizzazione dell'approdo turistico coordinando e rispettando gli interessi di tutte le categorie degli operatori del Mare.
Diciamo NO ad un altro tentativo di imposizione di un progetto padronale e privatistico incongruo, irrazionale che tenta di suggestionare le persone ma nascondendo un altro tentativo di immobilizzare la parte viva della Cultura e della Economia del Mare: pesca, commercializzazione, cantieri, velisti e turismo.

L'approdo turistico che concorderemo sarà rispettoso delle esigenze di tutti, fattibile, ecocompatibile, rispettoso della storia e delle bellezze della nostra Città. E soprattutto nasce e continuerà a realizzarsi come libero confronto di operatori, professionisti e persone innamorate di Molfetta, del suo porto e della sua Storia. Sarà una soluzione progettuale di riallocazione dell'approdo turistico integrata alla sistemazione funzionale del porto peschereccio, condivisa con gli operatori di settore, una progettazione sostenibile, che rispetta le forti individualità e necessità di due comparti storici della nostra marineria, all'interno di un più ampia "Rete tra i comparti" del Porto di Molfetta basata sul mutuo dialogo tra le varie funzioni portuali.
No quindi ad un'altra triste storia di chi vuole riprovare a colonizzare il nostro porto. Molfetta ha già vissuto con tristezza e danni questa stagione, come quella della contrapposizione ideologica. Ora Molfetta e la Cultura e l'Economia del Mare vuole riprendere il "suo ritmo vitale" di Comunità.
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Ieri ascoltati, fra gli altri, il dirigente Binetti e l'imprenditore Totorizzo. Per Messina, la Procura ha chiesto la revoca dei domiciliari
Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo Interrogatori fiume ieri nel Tribunale di Trani davanti alla giudice del Tribunale di Trani, Chiddo. Oggi è la volta degli altri cinque
Appalti e favori, il sindaco Minervini si difende: «Ho agito per il bene pubblico» Appalti e favori, il sindaco Minervini si difende: «Ho agito per il bene pubblico» L'interrogatorio preventivo è durato 8 ore. La difesa: «Ha risposto a tutte le domande, spiegando la correttezza del suo operato»
Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Il primo ad essere ascoltato dalla gip Chiddo sarà il sindaco Minervini difeso dagli avvocati Malcangi e Poli. A seguire gli altri sette indagati
Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» La strategia degli avvocati Malcangi e Poli: «Non gli viene contestata alcuna appropriazione di denaro». Domani gli interrogatori preventivi
37 Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Il sindaco e l'imprenditore portuale, che puntava ad un appalto da 12 milioni, sono indagati. Per l'accusa «un patto corruttivo»
L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan È quanto emerge dalle carte dell'inchiesta sul sindaco Minervini. Tra i 21 indagati anche il suo autista accusato di peculato
Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Tutte le accuse al luogotenente Pizzo. Il sottufficiale, in pensione, è accusato anche dei reati di falsità materiale, falso ideologico e truffa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.