Tommaso Minervini - Mauro Passerotti. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Tommaso Minervini - Mauro Passerotti. Foto Vincenzo Bisceglie
Politica

Tommaso Minervini: «Il Commissario ha colmato un vuoto, ora si riprende con la presenza democratica»

Un incontro informale a Lama Scotella in attesa della cerimonia ufficiale

A meno di 24 ore dalla vittoria di Tommaso Minervini, il nuovo primo cittadino di Molfetta entra nella sede comunale di Lama Scotella per un incontro informale organizzato dal Commissario straordinario, dottor Mauro Passerotti. Un brindisi tra sostenitori e dirigenti e dipendenti comunali che sintetizza in modo simbolico il passaggio di consegne in attesa della cerimonia ufficiale di investitura che certamente sarà perfezionata nei prossimi giorni.

Un'occasione altresì per il Commissario Passerotti di ringraziare tutto lo staff comunale che lo ha accompagnato e che al suo fianco ha lavorato per la città, affrontando molte volte problematiche delicate ed importanti – in primis la questione porto, che lo stesso Minervini ha sottolineato essere stata affrontata con esperienza e nervi saldi, con la dovuta "delicatezza amministrativa".

Con la relazione di fine mandato si conclude il lungo periodo di commissariamento per Molfetta e mentre un nuovo incarico già attende il dottor Passerotti – che sarà presto alla guida di Ussita, paese colpito gravemente dal terremoto del Centro Italia – lo stesso conferma al nuovo Sindaco la «disponibilità per qualsiasi altra informazione sui procedimenti in corso, anche quelli più delicati che la mia gestione ha dovuto affrontare e che sono ancora in fase di definizione. Come chi entra si fa carico di tutto quello che si era fatto prima, così chi esce deve consegnare in questi termini l'amministrazione per avere la giusta continuità. E mi pare che questa continuità, è doveroso dirlo, c'è».

Non poteva mancare un augurio di buon lavoro al nuovo Sindaco che, seppur non ancora in maniera totalmente formalizzata, ha ringraziato il Commissario: «In natura non esistono i vuoti e se qualcuno si ritira vengono colmati, ancor più nelle istituzioni non esistono vuoti. Quindi il Commissario ha colmato un vuoto che sul piano di tenuta democratica e politica questa città non aveva saputo mantenere; ora con la volontà popolare si riprende questa presenza democratica e quindi non possiamo che ringraziare il dottor Passerotti per questo importante anno che ha trascorso con impegno nella nostra città».

Minervini ha voluto aprire, dunque, un "processo di pacificazione e razionalizzazione" della nuova squadra comunale, affinché la coesione possa portare nuovi ottimi risultati ribadendo una delle caratteristiche che sembra contraddistinguerlo – a detta di chi ha già lavorato al suo fianco in occasione del precedente mandato –, quella "tensione operativa" che si esprime nell'esigenza di fare tanto e bene per la città.

In video integrale dell'incontro al link https://www.facebook.com/molfettaviva.it/videos/1477205522337134/



6 fotoMauro Passerotti - Tommaso Minervini
Mauro Passerotti - Tommaso MinerviniMauro Passerotti - Tommaso MinerviniMauro Passerotti - Tommaso MinerviniMauro Passerotti - Tommaso MinerviniMauro Passerotti - Tommaso MinerviniMauro Passerotti - Tommaso Minervini
  • commissario prefettizio Passerotti
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» La strategia degli avvocati Malcangi e Poli: «Non gli viene contestata alcuna appropriazione di denaro». Domani gli interrogatori preventivi
37 Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Il sindaco e l'imprenditore portuale, che puntava ad un appalto da 12 milioni, sono indagati. Per l'accusa «un patto corruttivo»
L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan È quanto emerge dalle carte dell'inchiesta sul sindaco Minervini. Tra i 21 indagati anche il suo autista accusato di peculato
Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Tutte le accuse al luogotenente Pizzo. Il sottufficiale, in pensione, è accusato anche dei reati di falsità materiale, falso ideologico e truffa
1 I "pizzini" e la bonifica degli uffici dalle microspie: «La Finanza ce l'ha queste» I "pizzini" e la bonifica degli uffici dalle microspie: «La Finanza ce l'ha queste» Al centro dell'inchiesta della Procura di Trani anche la gara d'appalto per i servizi di Porta Futuro. «Quando arriva quella... avvisami»
611mila euro garantiti dal Ministero per «un'opera in stato di totale degrado» 611mila euro garantiti dal Ministero per «un'opera in stato di totale degrado» I fari dei magistrati sulla seconda tranche - 201mila euro - dei lavori per l'area mercatale. «Un danno patrimoniale allo Stato»
Così è nata l'inchiesta su Minervini. Il sequestro dell'area mercatale nel 2022 Così è nata l'inchiesta su Minervini. Il sequestro dell'area mercatale nel 2022 Il primo cittadino, eletto tre anni fa, rischia l'arresto. Deciderà il gip Chiddo dopo aver interrogato lui e altri sette indagati
Appalti e favori, ecco perché il sindaco Minervini rischia l'arresto Appalti e favori, ecco perché il sindaco Minervini rischia l'arresto Il 70enne è coinvolto in un'indagine della Procura di Trani. Indagate altre 7 persone, il 2 maggio gli interrogatori preventivi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.